“Qui e ora, presenti al presente, nuovi nel nuovo istante”, è la formula emblematica che riassume il concetto meditativo per eccellenza, quello relativo alla propria capacità d’indurre la mente, ossia se stessi, a ottenere uno stato di pace, relativa quiescenza, tranquillità di spirito che peraltro non è da creare dal nulla, esiste già. … Deepak Chopra descrive, a tal proposito, tre semplici accorgimenti che ti consentono di percepire la tua umile, a ben vedere piuttosto semplice, ma non per questo meno rilevante, natura essenziale. …
«Un articolo di Deepak Chopra per riflettere sul fluire del tempo …
Tutta la felicità e pienezza a cui gli uomini aspirano, esiste nel momento presente. Nell’adesso, il tempo cessa di esistere e sperimentiamo una presenza che è totalizzante, completamente in pace e totalmente soddisfacente.
Niente potrebbe essere più vicino del presente, ma nulla scivola via altrettanto velocemente. In un istante la nostra mente ci può portare lontano ai ricordi del passato o alle fantasie riguardanti il futuro. O possiamo rimanere catturati in una lotta contro il tempo, sentendoci come se non ce ne fosse mai abbastanza. Diciamo frasi come “il tempo vola”, “il tempo corre”, o “non ci sono abbastanza ore in una giornata”.
In qualche modo dimentichiamo che possiamo scegliere se fare del tempo un nemico o un alleato. Possiamo passare dalla concezione del tempo come limite e vincolo a una percezione dove il tempo non esiste … all’estasi che può essere trovata solo nel momento presente. Se vuoi avere tutto il tempo del mondo, puoi allenarti con semplici esercizi:
Immergiti nella sorgente della consapevolezza. La maniera più efficace per vivere nel flusso senza tempo è la meditazione. Quando mediti la tua coscienza si sveglia dentro di sé. Con la pratica regolare della meditazione, il silenzioso testimone dentro di te colma e illumina la mente in modo che essa non guarda più al passato o al futuro per la sua realizzazione. Sperimenta la pace e la libertà interiormente e in ogni momento.
Presta attenzione. Per tutta la giornata, quando noti che i tuoi pensieri si perdono lontano, ritorna dove sei. Ti accorgerai immediatamente del perché ti sei fatto trascinare, chissà perché sei annoiato, ansioso, perché ti soffermi sul passato o anticipi il futuro. Non giudicarti, semplicemente rivolgi nuovamente la tua attenzione su ciò che hai davanti ora.
Senti le sensazioni nel tuo corpo. Mentre la mente vive nel passato e nel futuro, il corpo vive nell’adesso. Connetterti alle sensazioni del tuo corpo ti riporta alla consapevolezza del momento presente.
I nostri pensieri ci spingono sempre verso il futuro o il passato, lontano dal presente. Ma è nel momento presente che troviamo lo Spirito, il nostro essere essenziale e la forza che anima la vita. Connettendoci al presente rivolgiamo la nostra attenzione dentro di noi, lontano dal caos e dall’attività, e sperimentiamo la nostra eterna, illimitata natura.»
(Dalla newsletter del 12-10 del Chopra Center)