Suggestioni mentali
Le suggestioni mentali – mediante cui tentiamo, a volte, di modificare e migliorare il nostro approccio alla vita – non sono necessariamente di gran beneficio. Qualunque estrapolazione da “ciò che è” a quel che...
Le suggestioni mentali – mediante cui tentiamo, a volte, di modificare e migliorare il nostro approccio alla vita – non sono necessariamente di gran beneficio. Qualunque estrapolazione da “ciò che è” a quel che...
Ogni essere umano è come un fiore: a volte appassito, ma sempre capace di rifiorire. Attraverso la “meditazione” e una “respirazione consapevole”, possiamo riportare vigore e serenità alla nostra essenza. Inspirare ed espirare profondamente,...
La “fede” non è un concetto universale, ma assume significati diversi a seconda del tipo di individuo. Per l’uomo motorio, è la spinta a migliorarsi fisicamente; per l’emotivo, nasce dalla paura e dal bisogno...
Raccontare davvero una vita, sia la propria che quella di chiunque altro è pressoché impossibile. Per quanti particolari si possano descrivere, con quanta accuratezza si possa procedere, i ritratti, i profili, saranno sempre approssimativi....
La pratica della “benevolenza amorevole” (Metta) non è solo un esercizio di tranquillità, ma un potente strumento di “meditazione di visione profonda”. Spesso resistiamo alle esperienze spiacevoli, cercando di fuggire o distrarci, ma questo...
Qualora l’avessi dimenticato. Lo sai che lo yoga, nonostante sia spesso dipinto con mezzetinte lievi dai toni quasi rosa è, in realtà, la via del guerriero? Ovviamente non si tratta d’impugnare nulla che non...
Un antico insegnamento ci guida attraverso tre livelli di pratica spirituale. Il primo è evitare gli abusi, coltivare la virtù e superare l’attaccamento al Sé. Il secondo, tipico di un Bodhisattva, è assumere le...
Nel labirinto della coscienza, sovente ci ritroviamo intrappolati in un incessante monologo interiore, un flusso di pensieri e preoccupazioni che oscura la limpidezza del presente. Questo continuo chiacchiericcio mentale può generare ansia, disagio e...
La religione non è un concetto universale, ma varia in base al livello di consapevolezza di ciascuno. Pyotr Demianovich Ouspensky ci ricorda che la vera religione non si limita a pensieri o sentimenti, ma...
Ogni mattina è un’opportunità per iniziare con energia e consapevolezza. Prima di immergersi nelle attività quotidiane, dedicare un momento alla preghiera e alla meditazione permette di infondere pace e armonia, connettendosi al divino. Questo...
Un gabbiano, cresciuto da una gallina, crede che la madre adottiva possa insegnargli a volare, ma non è così. Questo racconto sufi, tratto da un’antica saggezza persiana, ci ricorda che ogni maestro ha un...
L’essenza della vita è la coscienza, un’unica energia che si manifesta in infinite forme. Al centro di tutto c’è l’”IO SONO”, la consapevolezza pura che definisce chi siamo e il mondo che creiamo. Attraverso...
Spesso crediamo che le persone siano diverse per cultura, intelletto o status, ma in realtà agiscono come macchine, guidate da influenze esterne e prive di vera consapevolezza. Un maestro spirituale ci ricorda che l’unica...
I dodici anelli dell’originazione interdipendente, insegnati dal Buddha, rivelano come ogni aspetto della vita sia profondamente interconnesso. Dall’ignoranza alla coscienza, dal corpo-mente ai sensi, ogni anello influenza e contiene gli altri, creando un ciclo...
Prostrarsi non è solo un gesto fisico, ma un atto di profonda consapevolezza, di sentita arrendevolezza. Attraverso la meditazione, possiamo abbandonare l’orgoglio e i pensieri ottundenti, riconnetterci dunque alla terra e alla nostra essenza...
Di primo acchito parrebbe un argomento trito e ritrito, di quelli che, per intenderci, dopo un paio di “amen”, vorresti che nessuno più ne riparlasse. Invece no. Tutt’altro! Non ci credete? Eppure, vi assicuro...