Meditare con la danza
Esiste una meditazione che non conosce immobilità, una preghiera senza parole che si esprime attraverso il linguaggio universale del corpo in movimento. La danza, quando nasce da un impulso autentico, diventa molto più di...
Esiste una meditazione che non conosce immobilità, una preghiera senza parole che si esprime attraverso il linguaggio universale del corpo in movimento. La danza, quando nasce da un impulso autentico, diventa molto più di...
Nel mondo moderno, spesso percepiamo la spiritualità come un concetto astratto, lontano dalla concretezza della scienza. Tuttavia, attraverso pratiche come la meditazione, possiamo avvicinarci a una comprensione profonda e tangibile della realtà divina. La...
Nella quiete della pratica meditativa, mentre il mondo continua il suo frenetico mutare, si dischiude una verità sorprendente: ciò che percepiamo come vuoto non è assenza, ma pienezza non riconosciuta. Quell’isolamento apparente che talvolta...
Nel labirinto delle relazioni umane, l’attaccamento si manifesta come un’illusione seducente, una falsa promessa di felicità che ci incatena a persone e oggetti. Tuttavia, questa dipendenza emotiva, lungi dal garantirci la gioia, si rivela...
C’è un momento sacro che si ripete ogni giorno, quando la luce incerta dell’alba bussa alle porte della coscienza. Quell’attimo sospeso tra sonno e veglia, quando il mondo sembra rinascere e con esso la...
Nella pratica della meditazione, così come nella ricerca filosofica, esiste una differenza fondamentale tra osservare la realtà dall’esterno ed esperirla dall’interno. Mentre il nostro abituale modo di conoscere si limita a un approccio relativo...
Esiste una forma di meditazione che non richiede cuscini né posizioni perfette, ma si manifesta nell’arte di lasciar fluire pensieri e passi senza meta prefissata. Quel “camminare deciso ma senza destinazione” rappresenta forse una...
Nella pratica della meditazione, spesso ci troviamo intrappolati nella dualità: desiderio e frustrazione, azione e reazione, vita e morte. Eppure, esiste una Terza Forza, nascosta e sacra, che riconcilia gli opposti e ci guida...
Nel cammino interiore che la meditazione lentamente disvela, capita talvolta di imbattersi in momenti tanto semplici quanto profondi, capaci di scardinare ogni sovrastruttura mentale. Non è raro che le situazioni più comuni – un...
Nella ricerca della verità interiore, la meditazione ci guida oltre i filtri della mente ordinaria, verso una comprensione più profonda della realtà. Spesso, però, i nostri pensieri sono limitati da convinzioni radicate – quelle...
C’è una soglia impercettibile tra l’impulso a tendere la mano e la consapevolezza che nulla possa davvero colmarla. In questa breve composizione, si affaccia un’immagine essenziale, immediata, che tocca corde profonde del sentire interiore....
Nel caos frenetico della vita moderna, la mente può facilmente diventare un campo di battaglia, intrappolata tra pletore di pensieri fuorvianti, emozioni reattive e tensioni interiori. Tuttavia, attraverso pratiche come la meditazione e l’osservazione...
Talvolta, durante la pratica della meditazione, ci s’imbatte in un bivio sottile, intimo, silenzioso: da un lato l’istinto di opporsi, di reagire, di definire il proprio sentiero in netto contrasto con quanto ci circonda;...
Il concetto di sangha, tradizionalmente associato alle comunità monastiche buddhiste, sta vivendo un processo di riformulazione significativo nell’era contemporanea. Mentre in passato il termine indicava spesso strutture gerarchiche basate su ruoli e posizioni sociali,...
Esiste una qualità sottile che la meditazione può rivelare, una leggerezza che nulla ha a che fare con l’evasione ma tutto con l’aderenza pura all’istante presente. Quella “pressoché totale inutilità” di cui parla il...
Il cammino verso una comprensione profonda di sé e del mondo inizia spesso con un semplice gesto: osservare il respiro. Attraverso la pratica della meditazione Vipassana, è possibile scoprire come la mente umana funzioni...