Nuovi nel nuovo istante
Sakuladayi, monaco errante, chiese al Buddha: “Qual è il passato? Qual e’ il futuro?”. “Lascia il passato dov’è” rispose il Buddha, “e dimentica il futuro. Io insegno quel che c’è’ adesso”. (Majjhima Nikaya) Meditazione...
Sakuladayi, monaco errante, chiese al Buddha: “Qual è il passato? Qual e’ il futuro?”. “Lascia il passato dov’è” rispose il Buddha, “e dimentica il futuro. Io insegno quel che c’è’ adesso”. (Majjhima Nikaya) Meditazione...
Non pensare nemmeno a idee come la schiavitù e la liberazione; semplicemente lascia andare tutti i desideri e con saggezza e disidentificazione porta a termine la cessazione della mente. La mente ritorna in vita...
Il focus della meditazione, parafrasando gli appunti di Eckhart Tolle, è il seguente: evitare di dar troppa importanza alle proiezioni mentali e, quindi, alla moltitudine – pressoché caotica – di pensieri che ne conseguono...
Ti sei mai chiesto quale sia il miglior approccio possibile per incrementare – in modo piuttosto rapido – la qualità della tua consapevolezza? Eckhart Tolle lo spiega in questi brevi appunti trascritti selezionando in...
“Qui e ora, presenti al presente, nuovi nel nuovo istante”, è la formula emblematica che riassume il concetto meditativo per eccellenza, quello relativo alla propria capacità d’indurre la mente, ossia se stessi, a ottenere...
Le brevi frasi trascritte in questa pagina – semplici spunti da ponderare e singole indicazioni su cui riflettere – sono state elaborate – nel corso di varie circostanze – dai curatori del sito. Il...
Aforismi su aforismi … È quasi come se ciascuno volesse fregiarsi di una massima, di un adagio, imprimerselo nella mente, crederci, ma se una volta tanto dobbiamo essere sinceri servono di più 10 minuti...
La maggior parte delle sensazioni negative che si possono esperire, sia nel corso del tran tran quotidiano, come durante lassi di tempo ben più lunghi, sono causate dal fatto di non vivere appieno il presente....
La percezione del tempo non è univoca per tutti. Talvolta sembra che fugga, talaltra che si dipani faticosamente… Ciò può dipendere da diversi fattori quali, ad esempio: la concentrazione sul compito che stiamo, lì...
Cominciare a vedere il momento presente come un’opportunità spirituale straordinaria! Ecco come dovrebbe diventare il nostro rapporto con la peculiare natura più autentica, con l’immediato che si dispiega ai nostri pur umili, accondiscendenti occhi...
Stavolta la rana zen non sapeva cosa scrivere, non aveva nulla da raccontare. Il pur nobile, così come loquace e culturalmente prolifico anfibio si era impaludato in una impasse che al confronto il cosiddetto...
Il tempo di chi non medita vola, corre rapido come una saetta verso una meta che muta di continuo. Il tempo di chi medita rallenta, sembra lì per lì per fermarsi e cogliere o...
Essere presenti a se stessi e, di conseguenza, a tutto ciò che in quel determinato momento accade, ovverosia a ciò che si sta facendo è uno dei capisaldi della pratica meditativa di matrice zen....
«Gandhi insegnò che “dobbiamo essere il cambiamento che desideriamo vedere nel mondo”. Il cambiamento di sé ispira il cambiamento ad altri. Poiché la consapevolezza, se esercitata, si diffonde come un’onda, possiamo essere il sostegno...
Adesso è l’unico tempo. Il modo in cui ci rapportiamo con esso crea il futuro. (Pema Chodron) L’affermazione “adesso è l’unico tempo” non indica un approccio metodologico in chiave meditativa alla realtà manifesta più...
“Quando la meditazione sopraggiunge, l’intera esistenza diventa meditazione: allora non è più una pratica, ma un modo di essere che coinvolge e trasforma l’intera esistenza dell’individuo, rendendolo partecipe del Tutto.” (Osho) Per quanti anni...