La mente è un puntolino – Ponlop Rinpoche
Quando la guardiamo, il presente stato della mente è un puntolino molto minuto. E’ un puntolino minuto e sfuggente, così minuto e sfuggente che quasi mai lo vediamo. Così minuto che è un punto...
Quando la guardiamo, il presente stato della mente è un puntolino molto minuto. E’ un puntolino minuto e sfuggente, così minuto e sfuggente che quasi mai lo vediamo. Così minuto che è un punto...
La sola possibilità per meditare – l’unico tempo di cui poter disporre – è qui, ora, adesso. Domani non accadrà mai perché sarà pur sempre il tuo nuovo presente. Pochi versi scritti sulla sabbia...
Le parole che ciascuno vorrebbe sentirsi dire: evviva la gioia, sarai felice, allegro, sarai esaudito. Oppure: la vita rifiorisce sempre, ti basta essere qui, adesso, coglier l’istante. No, no, la gioia è imponderabile, innanzitutto...
La sintesi di un semplice approccio alla meditazione. Quando ti disponi a meditare rammenta sempre di assumere, preferibilmente, una comoda posizione seduta. Mantieni, altresì, la spina dorsale eretta. A questo punto prendi atto di...
Cos’è meditare se non cogliere a volo l’istante senza tempo? Anche se gli attimi si succedono così rapidamente dando l’idea di una solida continuità, tu hai pur sempre la possibilità di rallentare il tuo...
Vivere adesso è meditazione, sia perché la meditazione non può che avvenire nel presente, sia perché “ora”, quando focalizzi la tua attenzione al presente non puoi più pensare, bensì riflettere, diventi uno specchio. Il...
Le poesie sulla meditazione formulano, in sintesi, vere e proprie indicazioni meditative. Certo, si tratta solo di cenni, di spunti da cogliere al volo. Se, ad esempio, ti suggerisco di contemplare l’essere – indipendentemente...
La vita, così come l’esperiamo, non è affatto un’idilliaca passeggiata. Erte e declivi si succedono di continuo. E non v’è affatto bisogno che un pinco pallino qualunque ne straparli. Ma rammentare che le trasformazioni...
La meditazione ti consente di raggiungere una certa levità di spirito, ma per riuscirci devi incamminarti sul sentiero più adatto, più confacente alla tua attuale sensibilità. Purtroppo non è così semplice individuarlo, se lo...
Come ben sanno i più esperti, gli approcci alla meditazione, ossia i metodi, sono davvero numerosi. Qui non mi cimento in un’ulteriore formulazione. Né, tanto meno, indirizzo la mente in un loop che la...
Il tempo di chi non medita vola, corre rapido come una saetta verso una meta che muta di continuo. Il tempo di chi medita rallenta, sembra lì per lì per fermarsi e cogliere o...
Oramai le hai provate tutte. Ti sei adoperato al meglio per il bene dei tuoi cari, di te stesso, senza risparmio alcuno. Certo, le tue risorse sono soprattutto esistenziali. Non disponi che del tuo...
I metodi di meditazione sono tanti. Con il tempo mi sono reso conto come ciascun approccio abbia determinate peculiarità, ma non solo, i più esperti adattano i criteri generali alla propria indole. Anni fa...
«Gandhi insegnò che “dobbiamo essere il cambiamento che desideriamo vedere nel mondo”. Il cambiamento di sé ispira il cambiamento ad altri. Poiché la consapevolezza, se esercitata, si diffonde come un’onda, possiamo essere il sostegno...
Adesso è l’unico tempo. Il modo in cui ci rapportiamo con esso crea il futuro. (Pema Chodron) L’affermazione “adesso è l’unico tempo” non indica un approccio metodologico in chiave meditativa alla realtà manifesta più...
“Quando la meditazione sopraggiunge, l’intera esistenza diventa meditazione: allora non è più una pratica, ma un modo di essere che coinvolge e trasforma l’intera esistenza dell’individuo, rendendolo partecipe del Tutto.” (Osho) Per quanti anni...