Meditare in primavera
Primavera di gioia o di pace? E se invece del sospirato rinnovamento che attendo da tanto di quel tempo – da non crederci più – non fosse che l’ennesima reiterata illusione?
Primavera di gioia o di pace? E se invece del sospirato rinnovamento che attendo da tanto di quel tempo – da non crederci più – non fosse che l’ennesima reiterata illusione?
Qui Herrigel parla della concentrazione sulla respirazione e della situazione nella quale, cercando di fare silenzio interiore, centrati sul nostro respiro, affiorano mille pensieri, stati d’animo, sensazioni, elementi per la pratica. Dal famoso romanzo-saggio...
Diversi anni fa, quando non sognavo nemmeno l’avvento di internet, non avrei mai immaginato di pubblicare poesie. Scritte solo per gioco, sono divenute via via una raccolta. Ma ciò che più mi meraviglia –...
Fede non significa semplicemente credere. Per quanti sforzi di adesione e autoconvincimento mentale si possono compiere ci si ritroverà sempre con le pive nel sacco. E non gioveranno nemmeno l’atteggiamento esteriore artificiosamente indotto o...
Per quanti e quanti secoli ti hanno detto: caro homo sapiens, devi volare in alto, pensare in grande, dedicarti agli altri. Ora, non dico che tutto ciò non sia buono e giusto, ma non...
Un rapido affresco esistenziale. Dapprima la premura per chi soffre di precarietà fisica, emotiva, economica. Quindi la preoccupazione, che ben presto si trasforma in ansia, per i risvolti pratici di una vita perennemente in...
Il modo più semplice e immediato per avvicinarsi alla meditazione, per sfiorarla, sollecitarla e consentirle di accadere è non pensare. L’ho scritto e siccome sono un tipo a cui non piace affatto riportare dei...
Il centramento non è una utopia, ma una realtà cui puoi pervenire con la meditazione. Naturalmente, non ho la pretesa di suggerirti come realizzarlo, perché per accedere a quel tipo di realtà bisognerebbe lasciarsi...
La rana zen, l’immancabile cara compagna dei più riposti, ingenui e delicati dei nostri sogni, si trovò per l’ennesima volta in difficoltà. – “La mia dabbenaggine è cronica”, si disse il giorno in cui...
“Maestro, so bene che ciò che ci separa è solo un nonnulla”, farfugliò la rana in guisa del tutto colloquiale,”ma puoi indicarmi, comunque, la via più sollecita per realizzare la meta?”.
Il risveglio della coscienza. Uno dei postulati della meditazione, ossia delle congetture che si desumono con l’esercizio di un’assidua pratica meditativa è la seguente: quanto più risali – o ti avvicini o intuisci –...
Anche se nascoste, quasi occultate tra i versi, si tratta pur sempre di sottili indicazioni meditative. Utili si, ma ne trarrai benefici? Dipende …, dalle circostanze, dall’umore che ti ritrovi, da ciò che davvero...
Cristianesimo, induismo, buddismo, … , tutte le religioni si fondano sulla medesima matrice, hanno gli stessi fini, uguali intenti. Ciò che le divide davvero sono solo miti, leggende, ignoranza, inconsapevolezza. Le differenze di linguaggio...
Calma significa consentire all’energia di fluire spontaneamente. Tu non sei il corpo e nemmeno la mente. Ebbene, in questo contesto non importa affatto cosa tu sia davvero, perché stiamo solo adottando uno stratagemma che...
Rinunciare a Dio per amore di Dio? Mi chiedo, come si fa a rinunciare all’aria che respiri, alla luce che illumina questi lieti, tristi, o alternativamente felici, gioiosi o sofferti cammini? Com’è possibile rinunciare...
Qualche decennio fa Edmond Székely scoprì nella Biblioteca Reale degli Asburgo un manoscritto in antiva lingua slava (n. 156-P), il cui originale in lingua aramaica, si troverebbe nella Biblioteca Apostolica del Vaticano (Sez. d’Anselmo,...