L’essenza della meditazione
La meditazione è uno stato di riposo naturale della mente. E’ un dono che l’esistenza elargisce a taluni in modo del tutto spontaneo; e, in quanto tale, dovrà essere redistribuito a chiunque in maniera...
La meditazione è uno stato di riposo naturale della mente. E’ un dono che l’esistenza elargisce a taluni in modo del tutto spontaneo; e, in quanto tale, dovrà essere redistribuito a chiunque in maniera...
L’intenzione non è sufficiente. Sia la volontà deliberata di adottare un comportamento viepiù compassionevole, che l’obiettivo di divenire sempre più consapevoli – senza applicarsi in modo equilibrato nella meditazione – non sono sufficienti a...
I versi del seguente – famoso – componimento poetico del maestro zen Tung-shan (807-869) esprimono – in sintesi e in guisa davvero esemplare i concetti più ricorrenti della tradizione zen. Senonché, in realtà, non...
Quanto più si è consapevoli, ossia attenti e concentrati sulle circostanze che si avvicendano, pressoché di continuo, nella cornice soggettiva del proprio panorama esistenziale, tantopiù le nostre risposte diventano rapide e pertinenti. Quando poi...
La meditazione è una pratica fondamentale per realizzare la nostra essenza illuminata, la natura di buddha che risiede in tutti gli esseri senzienti. In questo articolo, il rinomato maestro buddhista tibetano Chokyi Nyima Rinpoche...
La pratica della piena consapevolezza – esperita con l’ausilio della meditazione – ci conduce – invariabilmente – verso la pace, la gioia e la liberazione. Questi tre elementi sono strettamente correlati: la liberazione procura...
La pratica quotidiana della meditazione: un sentiero verso la tranquillità interiore. L’arte della meditazione si rivela come una risorsa preziosa per coloro che cercano la pace interiore e la chiarezza mentale in un mondo frenetico...
… Ed ecco un nuovo invito a scoprire la bellezza e il potere della meditazione, ossia, nello specifico, della mindfulness, la pratica di consapevolezza del momento presente. Non dimentichiamo che l’autore di questo testo,...
È possibile ignorare i pensieri? C’è chi pretende di osservarli e quindi attendere che si dissolvano, ma credo che, in realtà, si tratti di una mera illusione. Anche se non ne sei consapevole potrebbero...
Sintonizzarsi con la pratica: indizi per capire se si sta meditando correttamente secondo Jon Kabat-Zinn. La meditazione, con la sua peculiarità di creare e apportare benessere e consapevolezza nella vita quotidiana, ha guadagnato sempre...
Quando si argomenta sulla meditazione – per tentare, soprattutto, di comprenderla meglio – ci si riferisce spesso all’obbiettivo della calma mentale, ossia al rallentamento del flusso e del relativo processo dell’andirivieni caotico e disordinato...
Hai deciso di meditare? Vale a dire, di praticare lo zen? Bene, ma non credere che tu debba impegnarti in chissà quale estrosa attività o performance psichica. Non si tratta nemmeno di raggiungere la...
La meditazione camminata è un’antica pratica che unisce il movimento del corpo con la consapevolezza della mente. È un modo per esplorare la nostra interiorità e il rapporto con il mondo che ci circonda,...
Leggendo i seguenti appunti di Alan W. Watts mi sono reso conto di quanto determinate idee preconcette possano influenzare la nostra visione della realtà. Ad esempio, ho sempre creduto che la natura rispecchiasse in...
L’articolo che segue – un insegnamento orale impartito durante zazen – è dedicato a uno dei maestri più influenti della meditazione zen in Europa: Roland Yuno Rech. In esso, egli ci offre una riflessione...
Nel percorso della vita, c’è un viaggio interiore che va al di là delle conquiste esterne e dei successi materiali. È la ricerca di una profonda connessione con la propria essenza, un itinerario verso...