Un minuscolo frammento
I tragici eventi di questi tristissimi anni d’inizio millennio hanno avuto un eco persino in paradiso, il nirvana, o giù di lì. Così come sempre conviene i notabili del luogo decisero di prodigarsi, ciascuno...
I tragici eventi di questi tristissimi anni d’inizio millennio hanno avuto un eco persino in paradiso, il nirvana, o giù di lì. Così come sempre conviene i notabili del luogo decisero di prodigarsi, ciascuno...
Il risveglio del Buddha non fu un evento casuale, ma ebbe dei presupposti, nonché un percorso, un sentiero, una traccia che lo contraddistinse nei secoli. Seguirlo è quanto di più vantaggioso si possa immaginare....
Come raggiungere una concentrazione degna di tal nome, ossia così decisa e costante da percepire la calma implicita agli esseri e alle cose? Trascendere il caos quotidiano che in apparenza ci sovrasta è uno...
La via della consapevolezza e il cammino verso la conoscenza del Sé – di fatto – coincidono. L’elemento in comune è la purezza d’intenti. Seguono alcune brevi, ma utili istruzioni di meditazione offerte con...
Ecco una serie di suggerimenti pratici – molto utili – per meditare subito e senza tentennamenti. Gli argomenti – sviluppati con criterio, in guisa decisamente sintetica, ma senza dubbio efficace – riguardano, in ordine:...
Benvenuti, avete letto l’introduzione agli articoli preliminari sulla meditazione? Se la risposta è affermativa procedete oltre. Articoli sulla meditazione Gli articoli sulla meditazione saranno di due tipi. Primo, appunti di carattere generale suddivisi...
Stavolta la rana zen non sapeva cosa scrivere, non aveva nulla da raccontare. Il pur nobile, così come loquace e culturalmente prolifico anfibio si era impaludato in una impasse che al confronto il cosiddetto...
L’approccio alla spiritualità del grande gesuita indiano Antony De Mello fu sempre molto concreto. Il testo da cui sono tratte queste brevi note (la descrizione di una tecnica di meditazione simile alla Vipassana), nonostante...
Supponiamo che tu ti trova d’improvviso in difficoltà. Ad esempio, presumiamo che nonostante tu sia stato – nei limiti del possibile – buono, giusto e relativamente accorto, venga coinvolto nel turbinio di circostanze avverse,...
“Tra le sparute reminiscenze di una delle mie vite precedenti ci sono alcuni episodi che mi commuovono particolarmente”, raccontò la rana zen nel suo libro dei ricordi.
Qual è il motivo per cui, durante l’intero corso della vita, pur tenendo presente le debite differenze ambientali, culturali, economiche e quant’altro, sembra non esserci mai alcuna via di scampo a questa sorta di...
Breve riflessione in versi dedicata a coloro che si sentono convinti, nonostante le circostanze pratiche li smentiscano sempre … di meditare. La maggior parte di essi si atteggia o scrive o riporta di rimbalzo...
Siamo sicuri di amare davvero la vita o, al contrario, amiamo soprattutto noi stessi e, di conseguenza, estrapolando, l’immagine – puramente egoica – che ciascuno si forma dell’altro e di ciò che ci circonda?...
Come di consueto, mi diletto a condividere ogni mese un’estemporanea, repentina poesia. Quella che segue è piuttosto lapidaria. Così breve che mi sembra quasi inopportuno dedicarle una pagina. Potrei tentare di commentarla, ma non...
Uno dei detti più significativi dello zen: “Fin quando un individuo vive nel mondo fermamente aggrappato al suo ego le montagne sono montagne e i fiumi sono fiumi. Allorché ci s’inoltra sulla via della...
Le tecniche di meditazione sono molte nonché utili, perlopiù, a rendersi conto – sorrido – che non servono a nulla. Se dessimo davvero ascolto ai nostri antichi maestri yogi non avremmo affatto bisogno d’impelagarci...