Che cos’è la realizzazione di sé? – Almaas
Nel percorso della vita, c’è un viaggio interiore che va al di là delle conquiste esterne e dei successi materiali. È la ricerca di una profonda connessione con la propria essenza, un itinerario verso...
Nel percorso della vita, c’è un viaggio interiore che va al di là delle conquiste esterne e dei successi materiali. È la ricerca di una profonda connessione con la propria essenza, un itinerario verso...
La meditazione è una pratica antica e proficua che può aiutarci a scoprire la nostra vera natura e a vivere in armonia con noi stessi e con il mondo. Ma come si fa a...
La depressione è un disturbo mentale che colpisce milioni di persone nel mondo e che può avere gravi conseguenze sulla qualità della vita. Spesso chi soffre di depressione si sente solo, inutile e senza...
La retta concentrazione è una delle qualità essenziali per la pratica dello Zen. Ma cosa significa concentrarsi? Secondo Shunryu Suzuki Roshi, uno dei più influenti maestri Zen del XX secolo, la concentrazione non è...
La meditazione, ovvero l’attenzione rivolta alle circostanze del presente, l’attenzione focalizzata in una determinata direzione, la consapevolezza, sono un viaggio senza fine. In questo articolo parleremo di meditazione come metodo che aiuta a superare...
Guardate con attenzione le persone, gli animali e le piante che vi circondano e provate a comprendere che ognuno di loro, proprio come voi, aspira alla felicità e vuole evitare la sofferenza. Questa è...
Prima di scendere nei dettagli della presente tecnica di meditazione suggerita, in guisa davvero sintetica, dall’incomparabile B. Alan Wallace, riflettete un attimo sull’insieme delle qualità positive che vi piacerebbe esprimere. Non sarebbe straordinario se...
Siamo alle solite. La straordinaria, l’incommensurabile, nonché sorprendente rana zen, rendendosi finalmente conto di essersi un tantino isolata, decise di riconnettersi col mondo, peraltro mai dimenticato, dei privilegi, delle super-concessioni, degli ultra-benefici, delle esenzioni,...
“Maestro, a proposito del libro, puoi dirmi qualcosa del Sacro Libro custodito nell’archivio del benamato Tempio?”, esordì di punto in bianco la rana nel corso di uno dei periodici colloqui silenti – ossia senza...
“Buondì maestro, ieri l’ho sentita parlare di «vera mente», ho seguito il suo consiglio, ossia d’investigare su me stessa e sono arrivata alla conclusione che la «vera mente», altro non è che la mia...
Cosa c’è di più nobile e puro dell’intento di arrecar beneficio a tutti gli esseri viventi, in particolar modo a quelli con cui entriamo, seppur occasionalmente, in contatto? Ebbene, ecco – a tal proposito...
La conoscenza spirituale è – una realizzazione – soggettiva e, in realtà, non si può insegnare. Al massimo si può contribuire a creare un determinato ambiente con la propria presenza. Lo dico con cognizione...
L’attenzione, in realtà, è sempre bi-direzionale, coglie sia l’evento che s’intende osservare, ossia l’oggetto della sua applicazione che il soggetto percipiente, colui che si adopera e si concentra. Se poi questa sorta di esercizio...
Una domanda mi sorge spontanea: quali sono i limiti del pensiero? Oppure, formulando il quesito in modo leggermente diverso: il pensiero ha davvero limiti? Infine, la soluzione a questi stessi problemi è implicita o...
Una tra le maggiori e più ricorrenti difficoltà che s’incontrano durante il proprio training meditativo, ossia durante il percorso che s’intraprende per assimilare una corretta pratica di meditazione è il susseguirsi pressoché continuo dei...
La meditazione è un esercizio per schiudere le porte più segrete che ci siano, quelle del tempo. Meditazione è – innanzitutto – rimanere con sé stessi, qui e ora, per cogliere la calma dell’istante...