Incontri
Qui si parla d’incontri sul marciapiede della vita. Incontri fortuiti, casuali, episodici, ravvicinati. Incontri senza tempo con cui provi ad affrescare la tela di ragno del pensiero da cui, di tanto in tanto, ne...
Poesie su cui riflettere. Brevi istanti di pausa. Fugaci momenti da dedicare a se stessi. Esigui frammenti per rigenerarsi in silenzio. Le incombenze meno urgenti possono attendere. Un modesto e innocente escamotage, una semplice astuzia per riconciliarsi con la propria interiorità. Kado è la via della poesia verso la scoperta di se stessi.
Suggerimento: «Leggi ogni poesia con attenzione. Se qualche verso ti sembra ermetico interpretalo intuitivamente. I significati non sono mai univoci, bensì determinati dalla propria consapevolezza. Sei giunto sino in fondo, ti sei applicato a sufficienza? Bene, ora dimentica la poesia. Lascia cadere i pensieri, non fantasticare su nulla.»
Categoria “poesie per meditare” del blog di meditare.it (meditazione nel web).
Qui si parla d’incontri sul marciapiede della vita. Incontri fortuiti, casuali, episodici, ravvicinati. Incontri senza tempo con cui provi ad affrescare la tela di ragno del pensiero da cui, di tanto in tanto, ne...
Quando chiesi al mio maestro (zen) cosa mai avrei dovuto fare per riuscire a meditare – seppur in via del tutto metaforica e informale – sugli Dei (sulla divinità, sul divino), mi sorprese con...
Chi è un maestro? Una persona eccezionale che fa faville al suo solo apparire? Un individuo i cui passi non lasciano impronte e trasmette un sentore di letizia ovunque vada e in chiunque lo...
Ecco un’altra breve poesia sui gatti che – adoperati spesso per descrivere sia la sensibilità che la consapevolezza e la contemplazione – richiamano egregiamente anche le pratiche meditative, nonché gli stati di coscienza particolarmente...
Ieri avevo deciso di scrivere una poesia per ritrasmettere il non-messaggio della meditazione. Ma come accade spesso con le decisioni di tipo semi-artistico, nulla di nulla. No-versi, no-logo, solo un piccolo buco, d’estro e...
Se dovessi commentare questi versi mi troverei a disagio, ma per fortuna ho scelto, più semplicemente, d’introdurli soltanto. La formula per predisporsi a un buon destino è: seminar bene? … In realtà ne siamo...
La prospettiva esistenziale del tempo non ha nulla di speculativo. Si tratta solo di comprenderne l’essenza. In primis l’investigazione è soprattutto di carattere emotivo. Poi subentra la ricognizione dialettica. Infine, stimolati da un appassionato...
Se solo sapessi cosa scrivere, mi sentirei come un re, sulle ali di un’aquila, che sfiora il tetto del mondo. Ero indeciso se questo incipit fosse l’inizio di una nuova poesia o l’ennesimo prologo....
La pioggia è sempre un beneficio. Purché ovviamente avvenga nel momento giusto. Piovono sentimenti, scaturiscono affetti. Gli impulsi si susseguono di continuo mentre tu cerchi un motivo di fondo per giustificare le tue irragionevoli...
Questa poesia non è nata direttamente. L’ho dedotta dal commento a un articolo. Sicché proseguo imperterrito. Homo sapiens, sei destinato ancora a fiorire. La tua essenza è così intensa da effondersi per beneficiare chiunque....
«Ascolta, gennaio, cos’hai da dirmi che possa riferire?». La sua risposta: «Rammenti quando ti sentivi certo che questo mondo antico si sarebbe – ancora, per l’ennesima volta – rinnovato? Ebbene credici sempre, giacché il...
Considera alcune situazioni, tra le più essenziali, quelle che nella nostra vita ritornano, ciclicamente, sempre: il mattino, cioè una nuova alba, e quindi la facoltà di ricominciare ogni volta daccapo, di rimediare agli errori...
Natale (2018), e il dono più semplice che possa offrire ai nostri splendidi, sempreché immancabili, provvidenziali visitatori è una poesia scritta – si fa per dire – di notte, mentre il bisbiglio sommesso di...
Poesie? Versi di qua, versi di là che si dipanano, poi s’ingarbugliano o affrescano, provano a lasciarti di stucco, senza pensieri, senza parole. Cimenti? Più che altro banali palliativi per chi non ha nessuna...
I brevi appunti anteposti alle poesie sono semplici riflessioni introduttive. Il loro scopo è predisporre alla lettura. In realtà sarebbe meglio rimanere in silenzio per qualche minuto. Sono sincero? Questi brevi appunti sono tentativi...
Come ben sanno i più esperti, gli approcci alla meditazione, ossia i metodi, sono davvero numerosi. Qui non mi cimento in un’ulteriore formulazione. Né, tanto meno, indirizzo la mente in un loop che la...