Natale
Considera alcune situazioni, tra le più essenziali, quelle che nella nostra vita ritornano, ciclicamente, sempre: il mattino, cioè una nuova alba, e quindi la facoltà di ricominciare ogni volta daccapo, di rimediare agli errori...
Poesie su cui riflettere. Brevi istanti di pausa. Fugaci momenti da dedicare a se stessi. Esigui frammenti per rigenerarsi in silenzio. Le incombenze meno urgenti possono attendere. Un modesto e innocente escamotage, una semplice astuzia per riconciliarsi con la propria interiorità. Kado è la via della poesia verso la scoperta di se stessi.
Suggerimento: «Leggi ogni poesia con attenzione. Se qualche verso ti sembra ermetico interpretalo intuitivamente. I significati non sono mai univoci, bensì determinati dalla propria consapevolezza. Sei giunto sino in fondo, ti sei applicato a sufficienza? Bene, ora dimentica la poesia. Lascia cadere i pensieri, non fantasticare su nulla.»
Categoria “poesie per meditare” del blog di meditare.it (meditazione nel web).
Considera alcune situazioni, tra le più essenziali, quelle che nella nostra vita ritornano, ciclicamente, sempre: il mattino, cioè una nuova alba, e quindi la facoltà di ricominciare ogni volta daccapo, di rimediare agli errori...
Può darsi che l’abbia scritto per gioco. E se non fosse, invece, la sacrosanta verità? Non arrendetevi mai, non rinunciate, non accettate. Se credete che la resa vi consenta di conoscere voi stessi, la...
Meditare in dicembre è come meditare di giorno fiduciosi che la notte ci dispensi dall’incombenza di ricominciare sempre daccapo. Quindi, prim’ancora che il superamento dell’ennesimo effimero ostacolo, è la speranza che l’inevitabile precarietà esistenziale...
Meditare in settembre, quando l’estate non ha voluto ancora allontanarsi. Meditare su che, per chi o che cosa? Meditare giacché al momento non hai più nulla da dire. Oppure perché tutto ciò che avresti...
«Ascolta, gennaio, cos’hai da dirmi che possa riferire?». La sua risposta: «Rammenti quando ti sentivi certo che questo mondo antico si sarebbe – ancora, per l’ennesima volta – rinnovato? Ebbene credici sempre, giacché il...
Quando si accenna al centro … la mente se lo prefigura subito. Non sto, dunque, a pontificare in merito … si tratta, invero, solo di meditazione … quindi nessuna premessa favolistica. Qui non furoreggia...
È possibile ignorare i pensieri? C’è chi pretende di osservarli e quindi attendere che si dissolvano, ma credo che, in realtà, si tratti di una mera illusione. Anche se non ne sei consapevole potrebbero...
Una volta il mio maestro, un monaco zen, un singolare insegnante di meditazione, mi disse: “Intraprendere un cammino o una conversione spirituale non è ritirarsi dal mondo. Se lo facessi correresti il rischio d’incartocciarti...
Cos’è più lecito, restare abbarbicati al noto, a tutto ciò ch’è divenuto ormai vecchia abitudine o esplorare al di là, seppur con molta prudenza, ulteriori orizzonti esistenziali? Ed ecco il nuovo che si schiude...
Ciò che conta davvero sulla via della meditazione, ossia lungo il percorso che conduce dal tuo piccolo sé al non-sé – puoi riformulare il concetto come ti pare – è soprattutto l’osservazione. Anche se...
Una poesia volatile. Mi sa che una così non l’avete mai sentita. Una poesia pressappoco volubile e senza limiti. Quattro versi sparuti con l’intenzione, sinceramente amabile, di: ammaliar quelle gote un po’ smunte, tinteggiar...
La mia meditazione serale, quella esperita pochi minuti appena, quasi prima di dormire, aveva sortito effetti inconsueti. Innanzitutto scorgevo all’intorno, oppure ero io stesso a proiettarla, una vivida tranquillità di spirito. Meditare non era...
Ora formulo un’affermazione assurda. Ottobre è un mese propizio per meditare. È assurda perché presuppone che un determinato periodo sia più vantaggioso di altri o che un semplice atto di volontà sia sufficiente …...
Sono cose che accadono. Un improvviso stato di calma e un insolito quanto perentorio benessere. Ma il colmo è che non lo stavo cercando. Né tantomeno mi ero adoperato a respirare consapevolmente o a...
Le parole le ho trovate un po’ per caso. Sono scese – o risalite – da un bel nulla. Mi diletto ad attender quell’insight misterioso che non so donde provenga, ove vada, a cosa...
Una breve pausa esoterica, pochi cenni in versi che aiutano o ispirano la meditazione ossia, nello specifico, la prassi sistematica dell’introspezione. La volta cosmica è, in realtà, un riflesso del cielo interiore. Il microcosmo...