Meditare in inverno
Poesie che vanno, poesie che vengono, che si succedono. Poesie che scrivo, quasi sempre, senza pensarle. Poesie per meditare? Poesie per aiutare il prossimo ad esser ancor più solidale. In un’epoca in cui si...
Poesie che vanno, poesie che vengono, che si succedono. Poesie che scrivo, quasi sempre, senza pensarle. Poesie per meditare? Poesie per aiutare il prossimo ad esser ancor più solidale. In un’epoca in cui si...
Gli insegnamenti di Jiddu Krishnamurti sulla meditazione sembrano, di primo acchito, davvero singolari. Non suggerisce nulla di specifico, né tanto meno commenta tecniche. Non da quasi mai, se non per sommi capi, specifiche istruzioni....
Essere liberi vuoi dire essere padroni di se stessi. Per molti, significa libertà d’azione, di movimento e di opinione, e l’opportunità di realizzare gli scopi che siamo prefissati. Ma così facendo poniamo la libertà...
“Il cercatore come tale si volatilizza, sopravvive solo ciò che era all’origine della ricerca, il cercato, il trovato, avvenimento questo che può essere designato con il termine «illuminazione». L’«ascoltato» trova il suo totale dispiegamento […]....
Che sono i simboli? Espressioni sintetiche, forme primitive, modelli che possono raccontare la vita in due modi. Il primo è exoterico. A ogni simbolo si associa un significato ben preciso che esclude l’imponderabile. Il...
È una poesia sui generis, oserei dire ermetica, se non iniziatica… che allude, ma non traccia. Non ha un’interpretazione univoca. Chiunque la legga può trarne quindi le deduzioni che – in virtù del proprio...
La rana zen, l’immancabile cara compagna dei più riposti, ingenui e delicati dei nostri sogni, si trovò per l’ennesima volta in difficoltà. – “La mia dabbenaggine è cronica”, si disse il giorno in cui...
Oramai se ne rendeva pienamente conto, finalmente aveva smesso d’illudersi, di credere alle favole di chi dice che ti vuole salvare, che è qui solo per il tuo bene, che conosce la strada giusta;...
“La Libertà non è essere senza Legge, ma è il non subire la legge di un altro. Direi che la Libertà, è realizzare la propria legge. […] Il quarzo si cristallizza in esagoni. È...
“La verità è una terra senza vie” di Jiddu Krishnamurti (1895-1986). Campo di Ommen del 3 agosto 1929. Questa mattina dobbiamo discutere lo scioglimento dell’Ordine della Stella. Molti ne saranno felici, altri invece si...
La meditazione non accetta mai compromessi morali come la religione. Mentre le religioni si vendono e rivendono da secoli per trenta denari rinnegando quasi sempre le istanze più pure dei loro rispettivi epigoni, la...
Sul cancello del giardino della rana zen campeggiava una splendida targa con su scritto: nulla. Era vuoto? Lungo il viale d’ingresso, a ridosso dei tre “Chioschi della Salute”, tre ulteriori cartelli richiamavano l’attenzione dei...
La meditazione non è un modo per sfuggire alla sofferenza. Dapprincipio potrebbe essere intesa come un momento di relax che equilibra gli impegni di genere più mondano. Occupazioni che abitualmente assorbono, ahimè, persino la...
Se non ci concentriamo sui limiti e sulle patologie dell’essere umano, qual è l’alternativa? L’alternativa è la convinzione che l’uomo può essere libero, in ogni circostanza. Gli insegnamenti buddhisti lo esprimono così: « Proprio...
La strada, la via da percorrere è lunga o breve? Siamo molto lontani o tanto vicini ad un qualche tipo di realizzazione, di comprensione che trascenda il caso, l’universo della necessità? Per chiarezza...
Non tutti? Mi sembra ovvio. La vita ordinaria è una finzione continua. A meno che tu non sia già sveglio è un trascinarsi pietoso tra un’ipocrisia e l’altra alla ricerca costante di rare briciole...