La preghiera della rana zen
Salta di qua, salta di là, sopraggiunse, infine, il giorno in cui la rana si rese conto che per salvarsi la vita – o, perlomeno, confidare in una prospettiva un po’ più rosea –...
Salta di qua, salta di là, sopraggiunse, infine, il giorno in cui la rana si rese conto che per salvarsi la vita – o, perlomeno, confidare in una prospettiva un po’ più rosea –...
Al contrario di quanto, in genere, non si creda gli esseri umani non sono condannati apriori, per tutto l’arco della loro – ricca e opulenta o misera e stentata – esistenza a brancolare tra...
Molto tempo fa, nella Cina dei T’ang, un monaco anziano andava in pellegrinaggio al monte Wu-t’ai, residenza di Manjusri, il bodhisattva della saggezza. Vecchio e debole com’era, andava per la lunga strada polverosa da...
Siamo certi di conoscere tutta la verità della vita? La nostra percezione è, in genere, molto selettiva. Distinguiamo e prendiamo atto solo di ciò che ci risulta più familiare, coerente o in sintonia con...
I tragici eventi di questi tristissimi anni d’inizio millennio hanno avuto un eco persino in paradiso, il nirvana, o giù di lì. Così come sempre conviene i notabili del luogo decisero di prodigarsi, ciascuno...
Come raggiungere una concentrazione degna di tal nome, ossia così decisa e costante da percepire la calma implicita agli esseri e alle cose? Trascendere il caos quotidiano che in apparenza ci sovrasta è uno...
La via della consapevolezza e il cammino verso la conoscenza del Sé – di fatto – coincidono. L’elemento in comune è la purezza d’intenti. Seguono alcune brevi, ma utili istruzioni di meditazione offerte con...
Tra i campi sterminati di verde immacolato, là dove l’erika sembrava in sintonia col blu celeste intenso dell’ultima versione hi-tech che la più splendida coscienza-cielo avesse mai elaborato … Che noia l’app meditativa per...
Siamo sicuri di amare davvero la vita o, al contrario, amiamo soprattutto noi stessi e, di conseguenza, estrapolando, l’immagine – puramente egoica – che ciascuno si forma dell’altro e di ciò che ci circonda?...
Uno dei detti più significativi dello zen: “Fin quando un individuo vive nel mondo fermamente aggrappato al suo ego le montagne sono montagne e i fiumi sono fiumi. Allorché ci s’inoltra sulla via della...
Le tecniche di meditazione sono molte nonché utili, perlopiù, a rendersi conto – sorrido – che non servono a nulla. Se dessimo davvero ascolto ai nostri antichi maestri yogi non avremmo affatto bisogno d’impelagarci...
La bontà non funziona. Ti fa sentire a posto con la tua coscienza; lì per lì ti sembra di star meglio, è vero. Ma cos’è la coscienza? Intendo nello specifico, ovviamente. E perché ti...
Ciò che sta in alto è come ciò che sta in basso, e viceversa, affermano i primi versi della “Tavola di smeraldo” attribuita al mitico Ermete Trismegisto. Il dentro ed il fuori sono, più...
Lapislazzuli (1), pinzillacchere, frasi semi-sconnesse. Ora, per giunta, come se non bastasse il can-can che regna disinvolto tra queste quattro mura della dimora fisica, ma espansa all’infinito dal desiderio di spaziare a oltranza tra...
In questa nuova stagione, durante cui la mia mente percepisce l’ambiente così sobrio e pacifico che le foglie pare sfiorino il cielo senza intermediazione di sorta, le prospettive si tingono, finalmente di rosa. La...
Meglio dirlo subito, altrimenti potrei esser travisato, questa poesia è una metafora. In genere sono riluttante a fornire delucidazioni in merito ai versi, ma stavolta preferisco spiegarmi in anticipo. Entrare in meditazione equivale ad...