Taggato: meditazione

Lotus, loto

Perché e come meditare? – Iskcon

Un interessante ed esauriente articolo sulla meditazione secondo il rispettabile punto di vista Hare Krishna. Vi suggerisco di leggerlo in quanto la tecnica spiegata ha, a mio avviso, rimarchevoli assonanze con altri metodi più...

Meditare.it (meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute)

Ramana Gita

La Ramana Gita è un’opera di straordinaria profondità spirituale, un dialogo illuminante che ci trasporta nel cuore della saggezza del grande saggio indiano, Ramana Maharshi. Questo testo sacro, composto da 300 versi, è una...

Testi e immagini per: meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, spiritualità

Io sono – Tony Parsons

Tony Parsons – eccellente, quanto noto, insegnante di meditazione – esplora i temi della presenza e dell’illuminazione, sottolineando come la ricerca della verità e del cambiamento sia spesso inutile, poiché la verità è già...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Natale

Considera alcune situazioni, tra le più essenziali, quelle che nella nostra vita ritornano, ciclicamente, sempre: il mattino, cioè una nuova alba, e quindi la facoltà di ricominciare ogni volta daccapo, di rimediare agli errori...

Buddha - Budda

Vivi nel presente – Sutta Nipata

Questo testo esplora un dialogo tra il Buddha e un bramino, Jatukanni, che cerca di comprendere come rinunciare ai desideri mondani per raggiungere la pace interiore. Il Buddha risponde con saggezza, sottolineando l’importanza di...

Meditare.it (meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute)

Pura coscienza – Ramana Maharshi

Nel vasto panorama della meditazione e della filosofia orientale, pochi insegnamenti risuonano con la stessa profondità di quelli di Sri Ramana Maharshi. In questi appunti esploreremo uno dei suoi concetti fondamentali: l’indagine del sé...

Meditare.it (meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute)

Meditare in dicembre

Meditare in dicembre è come meditare di giorno fiduciosi che la notte ci dispensi dall’incombenza di ricominciare sempre daccapo. Quindi, prim’ancora che il superamento dell’ennesimo effimero ostacolo, è la speranza che l’inevitabile precarietà esistenziale...