Approcci meditativi
Se sono giunto a scrivere questi appunti – quant’acqua sotto i ponti, quante prove e riprove, tentativi, anni e anni di mezza pratica appena appena accennata, un continuo, pressoché semi-eterno, ricorrente tergiversare – è...
La meditazione non demarca, non separa, non divide, semmai riunifica, perché consiste essenzialmente in un esercizio di attenzione e osservazione. In quale senso si giustifica o comprende la sua ambizione di ricerca del vero, di ciò che è, della divinità? L’attenzione costante genera comprensione e consapevolezza. Essa andrebbe praticata sia come esercizio specifico che come obiettivo di fondo.
Categoria “passi sulla via della meditazione” del blog di meditare.it (meditazione nel web).
Se sono giunto a scrivere questi appunti – quant’acqua sotto i ponti, quante prove e riprove, tentativi, anni e anni di mezza pratica appena appena accennata, un continuo, pressoché semi-eterno, ricorrente tergiversare – è...
Ricominciamo con una nuova serie di … “Passi sulla via della meditazione”. Ma prima ecco una breve, pressoché lapidaria perifrasi … Ricominciare è un’arte che richiede coraggio, speranza e determinazione. È la capacità di...
Oramai sento parlare sempre più spesso di accettazione, ma cos’è che bisognerebbe davvero accettare per favorire la calma, l’interiorizzazione della mente e quindi, soprattutto, la propria pratica di meditazione?
La strada, la via da percorrere è lunga o breve? Siamo molto lontani o tanto vicini ad un qualche tipo di realizzazione, di comprensione che trascenda il caso, l’universo della necessità? Per chiarezza...
Un esempio di meditazione. Contempla un determinato soggetto con cui ti senti in sintonia, in risonanza, che ti alletti o richiami – in modo del tutto spontaneo – la tua attenzione; direi di più,...
“Che dovrei mai dirti io, o venerabile? Forse questo, che tu cerchi troppo? Che tu non pervieni al trovare per il troppo cercare”? “Come dunque”? chiese Govinda. Rispose Siddharta: “Quando qualcuno cerca, allora accade...
Il nostro scopo è un po’ difficile da realizzare. Presentare articoli-immagini concernenti più o meno direttamente la meditazione, in modo che le sensazioni suscitate da una loro pur fugace lettura-osservazione – nonché dall’interpretazione degli...
Chi sono io? È la prima volta che visito questo benedetto pianeta o non si tratta invece di un banale costrutto di pura, eccentrica fantasia? E gli amici, le frequentazioni di un improbabile passato,...
La meditazione è un esercizio per schiudere le porte più segrete che ci siano, quelle del tempo. Meditazione è – innanzitutto – rimanere con sé stessi, qui e ora, per cogliere la calma dell’istante...
È possibile isolarsi temporaneamente dal trambusto esterno? È mai possibile trovare un luogo di vera pace in cui ci si possa rilassare, senza che nulla o nessuno riesca mai a importunarci? Non si tratta...
Chi sono io? L’essenza della ricerca, l’incontrovertibile nucleo d’una passione, un’anima inetta che scruta inconsapevole tra i meandri del proprio passato, poi si proietta verso un ipotetico futuro, ma manca sempre l’unico luogo e...
Perché la meditazione, oltre che foriera d’innumerevoli quanto preziosi benefici individuali è anche “socialmente utile”, fino al punto da poterla ritenere, per certi aspetti, persino rivoluzionaria? In fin dei conti si tratta di un...
Oggi, mentre stavo per scegliere un brano che risultasse utile ai lettori del blog per approfondire i temi della meditazione, mi sono chiesto: su che basi selezionarlo? Non v’era nulla che mi piacesse, che...
Il vuoto non è un’entità negativa, quindi da non confondere con l’inesistenza. Si tratta solo di una semplice assenza, di uno spazio autonomo, affrancato, apparentemente incoerente. È come una cavità ricolma di nulla, ma...
Sei rimasto un po’ in silenzio? Hai evitato di pensare? Ossia, hai osservato i pensieri fintantoché non si siano dissolti come nuvole semi-inconsistenti nel cielo quasi terso della – tua? – mente che in...
Come puoi pretendere di meditare se non hai nemmeno la pazienza di attendere che il clima della mente si rassereni da sé? Certo, potresti indurre la calma con un mantra, con un esercizio ripetitivo,...