Categoria: Risorse sulla meditazione
Riportiamo una selezione di utili e adeguate risorse culturali che riguardano, in prevalenza, la meditazione. Per incrementarle e offrirle gratuitamente abbiamo bisogno di aiuto e cooperazione. Sia da parte dei diretti interessati, cioè i propositori, ovvero autori, traduttori ed editori, che dei fruitori, il web-people, alias i naufraghi della rete.
Categoria “risorse sulla meditazione” del blog di meditare.it (meditazione nel web).
La meditazione non è una semplice tecnica per calmare la mente, ma un’arte di vivere che ci permette di esplorare le profondità della nostra esistenza. Questo è il messaggio che Chandra Livia Candiani, poetessa...
La pratica quotidiana della meditazione: un sentiero verso la tranquillità interiore. L’arte della meditazione si rivela come una risorsa preziosa per coloro che cercano la pace interiore e la chiarezza mentale in un mondo frenetico...
La vera preghiera è un tema centrale nell’insegnamento di Amma, la famosa maestra spirituale indiana che ha dedicato la sua vita al servizio disinteressato dell’umanità. In questo articolo, tratto da un suo discorso del...
Ecco un’affascinante – quanto breve – esplorazione delle idee del rinomato alchimista e medico svizzero Paracelso. Attraverso la sua visione unica e audace, Paracelso ha gettato le basi per la medicina moderna e ha...
La meditazione è una pratica antica e preziosa che ci aiuta a vivere con più consapevolezza, serenità e saggezza. Tra le varie forme di meditazione, una delle più note e diffuse è quella insegnata...
I seguenti appunti sono la trascrizione di un insegnamento orale del maestro zen Roland Yuno Rech, impartito durante una sesshin (ritiro di meditazione) nel 2008. Il maestro spiega come praticare zazen, la meditazione seduta,...
La meditazione della luce d’arcobaleno è una pratica semplice, ma efficace, che combina elementi di tutte le vie insegnate dal Buddha. Si basa sul principio che la nostra mente è la fonte di tutto...
Se vuoi acciuffare – in senso lato – la meditazione, vale a dire, se intendi incamminarti sulla via che non c’è, la via – per l’appunto – della meditazione, rifuggi dalle precisazioni predefinite, se...
La meditazione è una pratica che sfrutta le qualità innate della mente umana: la concentrazione e la saggezza. Esistono due tipi di meditazione: quella stabilizzante, che calma il flusso dei pensieri, e quella analitica,...
Quello dell’impermanenza non è un concetto retorico. Così come i pensieri e tutte le proprie vicissitudini, ossia i risvolti che secondo le circostanze caratterizzano o qualificano le nostre molteplici propensioni – quindi gli attributi...
La meditazione zen è una pratica che ci esorta soprattutto a ritornare al qui e ora, a essere presenti a noi stessi e alla realtà che ci circonda. Non si tratta di fuggire dal...
In questi preziosi insegnamenti, Tolle ci invita a immergerci nell’esperienza meditativa senza cercare di raggiungere un obiettivo specifico o di diventare qualcuno di diverso. Al contrario, ci incoraggia a sperimentare il semplice atto di...
Procedere senza attendersi nulla in cambio! È così che dovrebbe essere l’approccio iniziale alla meditazione. Se ci si pongono degli obbiettivi, per quanto legittimi, seppur affatto opinabili, prim’ancora di cominciare, ci ritroveremo con le...
La meditazione è una pratica che può aiutare a raggiungere una maggiore consapevolezza di sé e del mondo. Ma cos’è esattamente la meditazione e come si può praticare? Esistono diverse forme e tradizioni di...
La meditazione è una pratica che può portare molti benefici alla nostra mente e al nostro corpo. Tra le varie tecniche di meditazione, una delle più semplici e potenti è quella sul respiro, insegnata...
Meditare in Dio significa entrare in sintonia con la Realtà più grande di Coscienza, che è la nostra vera natura e la fonte di ogni bene. Roy Eugene Davis, discepolo diretto di Paramahansa Yogananda...