Natale 2022
Riflessioni in prospettiva spirituale, notizie, dati, aneddoti, curiosità di provenienza eterogenea. Una tra le più pervicaci e violente genìe di matrice umanoide che il nostro – pur nobile e straordinario – globo terracqueo abbia...
Riflessioni in prospettiva spirituale, notizie, dati, aneddoti, curiosità di provenienza eterogenea. Una tra le più pervicaci e violente genìe di matrice umanoide che il nostro – pur nobile e straordinario – globo terracqueo abbia...
Uno dei più grandi maestri di meditazione del secolo scorso, Paramahansa Yogananda (Gorakhpur, 5 gennaio 1893 – Los Angeles, 7 marzo 1952), consigliava ai suoi discepoli – nonché a coloro che seguivano in qualche...
Si, ne avevamo proprio bisogno, il Natale di Gesù 2.0. D’altra parte in cosa potremmo sperar di meglio se non un’aurora di tranquilla, durevole e profonda armonia che ci consenta di affrontare le turbolenze...
Pasqua, trasformazione, rigenerazione, ma soprattutto, emancipazione dalla sofferenza. Le vicissitudini esistenziali, gli inconvenienti naturali o straordinari che la vita comporta, ci seguono sempre. Come ombre pronte a ghermire ciò che di bello e giusto...
L’antica consuetudine di festeggiare l’inizio convenzionale del nuovo anno si ripropone immancabilmente. Sarebbe interessante capire come trarre beneficio dall’evento. Un nuovo inizio presuppone naturalmente vita nuova, la ricerca delle opportunità migliori, il ravvivarsi delle...
Prologo. Scrivere, descrivere ciò che sembra giusto, più utile, quel che suscita curiosità, interesse, indignazione. C’è qualcuno che passa, cioè visita la pagina. A dire il vero sono in tanti, molti più di quanto...
«Per portare la divina consapevolezza nella nostra coscienza umana dobbiamo superare il limitato concetto convenzionale che abbiamo di Cristo. Per me il Natale è un pensiero di grandiosità spirituale — una realizzazione che le...
Ben lungi dall’essere esclusivamente cristiane, le radici delle festività pasquali rievocano anzitutto l’esuberanza rigenerante che la natura esprime in prossimità dell’equinozio di primavera. Il periodo pasquale è un breve intervallo di transizione che evidenzia...
Tu che hai coraggio, non rimanere inerte a osservar lo scempio di questi quattro parassiti che ti hanno relegato al ruolo di banale consumatore, a una mera e ridicola statistica, a un numero, senz’arte,...
A che serve trascrivere decine, centinaia, migliaia di pensieri o aforismi altrui formulati da chissà quali menti intrappolate nelle ragnatele subliminali più assurde e indecifrabili? Suppongo a baloccarsi con una cultura raccogliticcia e raffazzonata...
Tempo fa decisi di astenermi da “riflessioni” superflue limitando qualunque considerazione ad argomenti strettamente pertinenti. Lì per lì mi adattai di buon grado. Tuttavia, dinanzi a determinate circostanze, quali l’infingardaggine, il menefreghismo delle classi...
Ho tergiversato un bel po’ prima di scrivere qualcosa sull’argomento migranti. Ma tant’è, non vorrei che il tema in questione – considerato dal punto di vista spirituale – rimanesse esclusivo appannaggio delle religioni organizzate...
Una breve, ma significativa, raccolta di riflessioni che hanno come temi conduttori sia la religione che l’economia. La prima fase della battaglia per la vita, della rivoluzione spirituale individuale è la lotta tra consapevolezza...
Proseguiamo nel riportare alcune brevi riflessioni, formulate , dai nostri collaboratori, amici o visitatori occasionali; chiunque desideri partecipare può scrivere alla redazione specificando indirizzo email, nickname e il proprio breve, semplice pensiero. La saggezza...
Riportiamo, ora, una serie di riflessioni brevi e senza pretese. Considerazioni occasionali che interpretano, perlopiù, idee fugaci, sentimenti transitori, visioni utopiche. Chiunque desideri partecipare può scrivere alla redazione specificando indirizzo email, nickname e, il...
Avendo precisato più volte che nella meditazione non esistono occulti segreti esoterici da rivelare o sacri e buffi misteri da celebrare, vi è ben poco da aggiungere. L’unico elemento riconducibile a sacralità è la...