Meditare sull’ignoranza
Ti è mai capitato di trovarti in una situazione così complicata o imbarazzante o – persino – senza via d’uscita da non sapere più che pesci prendere? Bene, a volte, la meditazione è pressapoco...
Ti è mai capitato di trovarti in una situazione così complicata o imbarazzante o – persino – senza via d’uscita da non sapere più che pesci prendere? Bene, a volte, la meditazione è pressapoco...
Cos’è meditare? E’ il processo di meditazione in itinere. Nulla di statico. È un approccio esistenziale che trae origine dal più vivo e volubile, disomogeneo e pressoché caotico fermento dell’esistenza. Il tran-tran quotidiano, come...
La rana zen era alla ricerca dell’illuminazione. Per conseguirla si era recata presso i più disparati maestri. Ne aveva ascoltato gli insegnamenti e si era impegnata con tutta se stessa per tradurli in pratica....
“Siete al corrente che non tutti gli esseri viventi del globo terracqueo presso cui siamo residenti condividono la medesima genesi? Non sono, cioè, necessariamente di origine autoctona! In altre parole, non tutti i nostri...
71 – Chi sono io? La domanda chi sono io, al contrario di quanto taluni – pur bravi, ma ingenui – intellettuali credono non è una ricerca d’identità individuale, perché a questa domanda non...
La rana zen credeva nell’eden – cui sarebbe verosimilmente sopraggiunta a seguito della sua pratica elettiva, la meditazione –; credeva che la vita – seppur assumendo di volta in volta innumerevoli forme – proseguisse...
La rana zen non aveva mai conosciuto la neve. In passato, il solo pensiero, l’avrebbe letteralmente confusa … e ora … che dire ora che si sentiva quasi intorpidita? Il suo paesaggio interiore aveva...
Siamo sicuri che il sole sia sempre lo stesso? Donde proviene codesta candida, inveterata certezza? Dalla propria eventuale superficialità, dall’abitudine di dare per scontato ciò che si ripete periodicamente con cadenza regolare senza approfondire...
Poesie che vanno, poesie che vengono, che si succedono. Poesie che scrivo, quasi sempre, senza pensarle. Poesie per meditare? Poesie per aiutare il prossimo ad esser ancor più solidale. In un’epoca in cui si...
Oddio, è Natale. È sopraggiunto ancora, all’improvviso. Un altro? L’ennesimo! Sarà, ma a me sembra diverso. No, no, lo rivivo nello stesso modo: convenevoli, sorrisi, cerimonie, formalità, salamelecchi … La verità è che si...
Natale (2020), e il dono più semplice che possa offrire ai nostri splendidi, sempreché immancabili, provvidenziali visitatori è una poesia scritta – si fa per dire – di notte, mentre il bisbiglio sommesso di...
Considera alcune situazioni, tra le più essenziali, quelle che nella nostra vita ritornano, ciclicamente, sempre: il mattino, cioè una nuova alba, e quindi la facoltà di ricominciare ogni volta daccapo, di rimediare agli errori...
Versi scritti d’impulso subito prima delle feste natalizie. Riportati di primo acchito senza modificare nulla, nemmeno una virgola, tra il silenzio cui riconduce sempre la meditazione, gli inevitabili rimpianti per coloro che ti sovvengono...
Diversi anni fa, quando non sognavo nemmeno l’avvento di internet, non avrei mai immaginato di pubblicare poesie. Scritte solo per gioco, sono divenute via via una raccolta. Ma ciò che più mi meraviglia –...
La vita che attualmente conduciamo in questo primo scorcio di secolo è ancor più frenetica di quanto non avessimo sperato confidando nell’avvento della nuova era informatica. Lo stress prettamente fisico è traslato su quello...
Riconosco che in apparenza si tratta di un’idea un po’ bislacca. Stavo male per un serio incidente e nonostante i rimedi ero giunto quasi al limite. In questi casi, se non altro per una...