Ritorno all’adesso
Prima d’iniziare, ecco alcuni versi da cui ho preso spunto per compilare le successive annotazioni. Così, mentre sicuro ti sollazzi a giorno e pensi semi-allegro a un mondo antico, così, mentre tranquillo ti distrai...
Prima d’iniziare, ecco alcuni versi da cui ho preso spunto per compilare le successive annotazioni. Così, mentre sicuro ti sollazzi a giorno e pensi semi-allegro a un mondo antico, così, mentre tranquillo ti distrai...
Il Dalai Lama, leader spirituale del buddismo tibetano – nel condividere la sua saggezza – spiega come la meditazione possa aiutarci a sviluppare una preziosa risorsa interiore: la compassione. La compassione, secondo il Dalai...
La meditazione non è solo una pratica spirituale o una tecnica di rilassamento, ma anche un modo di vivere con più consapevolezza e presenza. In queste considerazioni, formulate con cura da Jon Kabat-Zinn, scoprirete...
Illuminando la realtà attraverso l’osservazione consapevole: una prospettiva innovativa di Thich Nhat Hanh. Nel mondo frenetico e sempre più complesso in cui viviamo, la ricerca di serenità interiore e comprensione profonda è diventata una...
… Ed ecco un nuovo invito a scoprire la bellezza e il potere della meditazione, ossia, nello specifico, della mindfulness, la pratica di consapevolezza del momento presente. Non dimentichiamo che l’autore di questo testo,...
La concentrazione – uno dei preliminari più salienti e, piaccia o meno, basilari della meditazione – è una capacità fondamentale, sia per il benessere psicofisico che per il raggiungimento degli obiettivi personali e professionali....
Un’oasi di serenità: scopri il potere del rilassamento con Amma. Nel caos frenetico della vita moderna, trovare momenti di tranquillità e pace interiore diventa sempre più essenziale. In questo contesto, il rilassamento si presenta...
Sei rimasto un po’ in silenzio? Hai evitato di pensare? Ossia, hai osservato i pensieri fintantoché non si siano dissolti come nuvole semi-inconsistenti nel cielo quasi terso della – tua? – mente che in...
Cominciamo dal facile. Chi è che si sente arrabbiato? Osserva quella sensazione di rabbia o, se preferisci, di risentimento, osservalo. Non sei certo “tu” che ti senti arrabbiato. Chi è che si sente scontento,...
Gli aforismi sulla meditazione sono spesso spigolature estemporanee e non veri e propri precetti da seguire. Ciò non toglie che sia utile soffermarsi un attimo a riflettere su ciascun messaggio per tentare di coglierne...
La maggior parte delle sensazioni negative che si possono esperire, sia nel corso del tran tran quotidiano, come durante lassi di tempo ben più lunghi, sono causate dal fatto di non vivere appieno il presente....
Stress, che termine altisonante e, forse, un tantino abusato! Diamo, dunque, per scontato che attraversiate un periodo costellato da eccessive sollecitazioni psicofisiche e che la vostra reazione non sia quella che ci si attenderebbe...
En passant, antonimo di ex professo, cioè non so nulla sull’argomento, nello specifico la meditazione. Se ne fossi edotto m’inventerei un libro. Diverso è il caso delle trascrizioni di discorsi, interventi o esternazioni episodiche....
Il fatto di muoversi, ossia, nello specifico, l’atto del camminare, non preclude affatto la meditazione, tutt’altro, semmai la favorisce. Naturalmente non basta camminare e basta, bisogna, nel contempo, essere consapevoli: a) di ciò che...
Una breve premessa. Il titolo dell’articolo è volutamente ironico, una sorta di ossimoro, ossia l’accostamento di due termini di senso contrario o, comunque, in forte antitesi tra loro. Come si può, infatti, praticare –...
E’ possibile liberarsi dai condizionamenti? Ossia evitare di subirli supinamente, ma diventarne innanzitutto pienamente edotti, quindi consapevoli? Un modo esiste, ma non si tratta di analisi introspettiva, bensì… Ce ne parla, in sintesi, l’indimenticabile...