La via suprema (meditazione)
Sei rimasto un po’ in silenzio? Hai evitato di pensare? Ossia, hai osservato i pensieri fintantoché non si siano dissolti come nuvole semi-inconsistenti nel cielo quasi terso della – tua? – mente che in...
Sei rimasto un po’ in silenzio? Hai evitato di pensare? Ossia, hai osservato i pensieri fintantoché non si siano dissolti come nuvole semi-inconsistenti nel cielo quasi terso della – tua? – mente che in...
Cominciamo dal facile. Chi è che si sente arrabbiato? Osserva quella sensazione di rabbia o, se preferisci, di risentimento, osservalo. Non sei certo “tu” che ti senti arrabbiato. Chi è che si sente scontento,...
Gli aforismi sulla meditazione sono spesso spigolature estemporanee e non veri e propri precetti da seguire. Ciò non toglie che sia utile soffermarsi un attimo a riflettere su ciascun messaggio per tentare di coglierne...
La maggior parte delle sensazioni negative che si possono esperire, sia nel corso del tran tran quotidiano, come durante lassi di tempo ben più lunghi, sono causate dal fatto di non vivere appieno il presente....
Stress, che termine altisonante e, forse, un tantino abusato! Diamo, dunque, per scontato che attraversiate un periodo costellato da eccessive sollecitazioni psicofisiche e che la vostra reazione non sia quella che ci si attenderebbe...
En passant, antonimo di ex professo, cioè non so nulla sull’argomento, nello specifico la meditazione. Se ne fossi edotto m’inventerei un libro. Diverso è il caso delle trascrizioni di discorsi, interventi o esternazioni episodiche....
Il fatto di muoversi, ossia, nello specifico, l’atto del camminare, non preclude affatto la meditazione, tutt’altro, semmai la favorisce. Naturalmente non basta camminare e basta, bisogna, nel contempo, essere consapevoli: a) di ciò che...
Una breve premessa. Il titolo dell’articolo è volutamente ironico, una sorta di ossimoro, ossia l’accostamento di due termini di senso contrario o, comunque, in forte antitesi tra loro. Come si può, infatti, praticare –...
E’ possibile liberarsi dai condizionamenti? Ossia evitare di subirli supinamente, ma diventarne innanzitutto pienamente edotti, quindi consapevoli? Un modo esiste, ma non si tratta di analisi introspettiva, bensì… Ce ne parla, in sintesi, l’indimenticabile...
Determinati pensieri ti disturbano al punto da considerarli molesti? Temi che qualcosa non vada per il verso giusto? Forse sono semplici, se non banali preoccupazioni. Oppure stai cercando di concentrarti, o rilassarti, desideri un...
Una breve, ma esauriente disamina sulla meditazione condotta, come sempre in modo senz’altro encomiabile, dall’illustre Jon Kabat-Zinn. La meditazione non è l’appannaggio esclusivo di pochi eletti contemplativi alla ricerca di una qualche, peraltro ammirevole,...
Qual è lo scopo della meditazione? A cosa mira, in realtà, il processo meditativo, forse a minimizzare l’andirivieni pressoché costante dei pensieri, che come splendidi e indomiti cavalli selvaggi attraversano la prateria della coscienza...
Ricevo spesso richieste d’informazioni riguardo corsi di meditazione validi. Non ho dubbi che ve ne siano, ma per me la meditazione migliore rimarrà sempre e in primo luogo quella che accade spontaneamente o, per...
La meditazione si fa qui e ora, momento per momento. (Thynn Thynn) Avete mai provato, di primo mattino, subito dopo aver fatto colazione, a riflettere su una frase così stringata? La maggior parte penserebbe:...
Fior di menzogna che zampilla nell’etere. Tranne qualche rara occasione i messia dello Spirito – che però non c’è – travisano tutto a proprio illusorio vantaggio. Non sto mettendo in dubbio l’unicità dell’Essenza. Non...
Come mai il tempo che dovrebbe sfumare i tuoi ricordi, in particolar modo quelli più dolorosi e quindi lenire le tue pene, lasciarti indifferente, ti rende, via via più coinvolto? Ovviamente il panorama muta,...