La vera preghiera – Amma
La vera preghiera è un tema centrale nell’insegnamento di Amma, la famosa maestra spirituale indiana che ha dedicato la sua vita al servizio disinteressato dell’umanità. In questo articolo, tratto da un suo discorso del...
La vera preghiera è un tema centrale nell’insegnamento di Amma, la famosa maestra spirituale indiana che ha dedicato la sua vita al servizio disinteressato dell’umanità. In questo articolo, tratto da un suo discorso del...
La meditazione è una pratica antica e preziosa che ci aiuta a vivere con più consapevolezza, serenità e saggezza. Tra le varie forme di meditazione, una delle più note e diffuse è quella insegnata...
… Ed ecco un nuovo invito a scoprire la bellezza e il potere della meditazione, ossia, nello specifico, della mindfulness, la pratica di consapevolezza del momento presente. Non dimentichiamo che l’autore di questo testo,...
Avreste mai immaginato che nel corso del nostro – pur umile e silente – iter di meditazione ci saremmo imbattuti, ancora una volta, in alcuni straordinari quanto appropriati brani del Vangelo? Dapprincipio ero scettico,...
Un’oasi di serenità: scopri il potere del rilassamento con Amma. Nel caos frenetico della vita moderna, trovare momenti di tranquillità e pace interiore diventa sempre più essenziale. In questo contesto, il rilassamento si presenta...
Brevi brani di diversi Dalai Lama su temi vari. Leggerli aiuta a comprendere l’ineffabile, decifrare l’incoercibile, quindi ritirarsi, seppur temporaneamente, in un discreto angolino della propria mente – che tuttavia non ha confini –...
Osho stavolta è lapidario, la meditazione, così come intesa o interpretata, se non condotta in Occidente è ben diversa dalla meditazione di matrice orientale … ma leggiamolo direttamente dalle sue parole. A noi basti...
L’articolo che oggi vi propongo, dal titolo “Meditazione di Maitreya per la pace”, è presente in questo sito – Meditare.it – da molti anni. Si tratta di una guida concreta per praticare una meditazione...
Nel mondo della meditazione e della spiritualità, poche frasi evocano un senso di mistero e profonda connessione come “Om Mani Padme Hum”. Questa poderosa sequenza di parole, spesso associata al Dalai Lama e alla...
La conoscenza spirituale è – una realizzazione – soggettiva e, in realtà, non si può insegnare. Al massimo si può contribuire a creare un determinato ambiente con la propria presenza. Lo dico con cognizione...
Che fai quando osservi, sia te stesso che i tuoi stati mentali, ossia l’innumerevole congerie di pensieri ed emozioni che si susseguono pressoché di continuo nello specchio del tuo limpido – per lo meno...
Come si fa ad affermare che un determinato concetto – estrapolato da un particolare contesto narrativo – sia o non sia relativamente assennato? Come si fa a sostenere che una specifica rappresentazione mentale, un’astrazione,...
Ecco una nuova, in senso lato, pratica di meditazione destinata, in particolare, a tutti coloro che per un motivo o per l’altro sono, in linea di principio, riottosi ad acclimatarsi con la propria interiorità....
Cos’è più lecito, restare abbarbicati al noto, a tutto ciò ch’è divenuto ormai vecchia abitudine o esplorare al di là, seppur con molta prudenza, ulteriori orizzonti esistenziali? Ed ecco il nuovo che si schiude...
I saggi non dicono tutto quello che pensano, ma pensano tutto quello che dicono. (Raimon Panikkar) Gesù 2.0 Gesù 2.0 nacque qui e ora, in meditazione … e ciò che vide fu semplicemente...
Pretendere di polarizzare la saggezza di un vero maestro, per giunta come Swami Kriyananda, ricordato da sempre come uno tra i più eminenti discepoli di Paramahansa Yogananda, con poche e occasionali citazioni è un...