Cenni introduttivi:
“Cooperazione Innata”: il Dalai Lama riflette sulla natura cooperativa delle api, che senza costituzione o leggi, lavorano insieme istintivamente per la sopravvivenza della colonia.
“Confronto Umano”: paragona questa cooperazione istintiva con la società umana, che nonostante le leggi e l’intelligenza, spesso manca di responsabilità sociale e cooperazione effettiva.
“Invito alla Riflessione”: il Dalai Lama invita a meditare sulla nostra capacità di collaborare e vivere con un senso di responsabilità collettiva, ispirandoci all’esempio delle api.
Questo riepilogo mira a catturare l’essenza del messaggio del Dalai Lama, stimolando una profonda riflessione sulla nostra interazione sociale e sulle potenzialità del cuore umano.
«Le leggi di natura fanno sì che, per sopravvivere, le api debbano cooperare, di conseguenza possiedono istintivamente un senso di responsabilità sociale. Non hanno costituzione, né leggi, né polizia, né religione, né morale, ma a causa della loro natura lavorano fedelmente insieme.
Di tanto in tanto possono combattere, ma in generale, grazie alla cooperazione, l’intera colonia sopravvive. Noi esseri umani abbiamo una costituzione, delle leggi e una forza di polizia. Abbiamo la religione, un’intelligenza notevole e un cuore con una grande capacità d’amare. Abbiamo molte qualità straordinarie, ma nella pratica effettiva penso che arranchiamo dietro a quei piccoli insetti. Per certi versi ritengo che siamo più scarsi delle api.»
– Dalai Lama –
– Dalai Lama (amazon)
– Il Dalai Lama (macrolibrarsi)
– Dalai Lama – Wikipedia
– Frasi celebri del Dalai Lama