Angelo
Ieri mi sono reso conto che da quando mi diletto ad argomentare sulla meditazione e, in senso più generale, sulla spiritualità, ho sempre evitato di affrontare temi di natura prettamente fideistica. I nostri abiti...
Ieri mi sono reso conto che da quando mi diletto ad argomentare sulla meditazione e, in senso più generale, sulla spiritualità, ho sempre evitato di affrontare temi di natura prettamente fideistica. I nostri abiti...
A proposito della “preghiera“, a chi e a cosa ci si rivolge? Rammento, in primo luogo, un breve racconto: «C’era una volta un pesciolino che chiedeva informazioni a chiunque incontrasse. “Scusate”, diceva tutto agitato,...
Il punto fermo – l’esigenza – da cui non ci si discosta mai, nemmeno per celiare, è la ricerca del benessere psicofisico a tutto campo. Ovviamente non mi riferisco solo a uno stato di...
Cos’è che ti trattiene all’infinito dal realizzare i tuoi più reconditi sogni? Oppure, cos’è quella barriera in cui t’imbatti, che si frappone sempre ogni volta in cui ti cimenti nelle imprese più delicate? Bene,...
Com’è che stai? Può darsi bene, così così, finanche male. Quant’è che durerà? Può darsi sempre, o l’attimo fuggente. Quand’è che ci vedremo? Credo tra breve, qui o nella vita che la quasi sorte...
La vita è un profluvio di dare e ricevere, ma l’oggetto del dare non dev’essere, necessariamente, un bene effimero. Ora considera lo scopo dell’interscambio come il flusso e riflusso della consapevolezza. Innanzitutto ricevi dall’esistenza...
Ciò che sto per dirti è irrilevante, ma tant’è, meglio realizzare l’inconsistenza di qualche speculazione intellettiva che subire il frastuono del silenzio. Per non parlar poi di chi pretende di conquistare calma, serenità e...
La vita è sovrabbondanza di colmi. Ma forse sarebbe meglio dire che la vita è soprattutto una lunga sequela di contraddizioni. Ami, ma nel contempo sei geloso, quindi il tuo amore si trasforma quasi...
Chi è che mi ha dettato questi versi? A esser precisi è piuttosto una sorta di “prosa poetica”. Forse me stesso, ossia l’alter ego, il super-io che mi sollecita sempre a esperire la vita...
Poesia dedicata ai disoccupati, ai semi-emarginati, ossia ai buoni, quelli veri, non più avvezzi a lottare se non assuefatti a bersi un po’ di tutto, dalle frottole balzane sul loro futuro prossimo venturo a...
Credi che non si possa più cambiare? Pensi di esser condannato in eterno a vivere una vita da banalissimo “schiavo”? Un numero, un minuscolo e pressoché invisibile ingranaggio, oltretutto di un marchingegno infinito, un...
Ti trovi in difficoltà? Intendo, ad esempio, economiche o nei rapporti interpersonali. Credi che sia inevitabile, quindi rinunci persino a reagire? Oppure rabberci la coscienza lacerata dalla sofferenza con illusioni mistiche del tipo: sopportare...
Anche se al momento non te ne rendi pienamente conto, la società non è strutturata per esaltare le tue vere potenzialità, quelle più autentiche. Tutt’altro, in genere le reprime. A meno che tu non...
Se ti fissi eccessivamente sul transeunte, sulla contingenza, prima o poi ti troverai in serie difficoltà. Essere consapevoli dell’impermanenza è sicuramente utile, se non altro perché ti sollecita a non sonnecchiare su immaginari allori...
Io non sono un insegnante di meditazione, un maestro, un tizio che si fregia di questo o quel titolo, di questo o quell’attributo. Se ne parlo è solo perché ho esperito. Ad esempio, posso...
La mia meditazione in itinere. Versi trascritti d’improvviso e senza nessuno scopo per tratteggiare l’ambiente circostante, come gli umori. La penna adoperata a mo’ di pennello per disegnare, più che descrivere, ciò che altrimenti...