Nei momenti difficili
Che tutti gli esseri siano liberi dal dolore e dalle sue cause; che tutti gli esseri non siano mai separati dalla sacra felicità che è l’assenza di dolore. (Preghiera buddista) Chi è che soffre?...
Che tutti gli esseri siano liberi dal dolore e dalle sue cause; che tutti gli esseri non siano mai separati dalla sacra felicità che è l’assenza di dolore. (Preghiera buddista) Chi è che soffre?...
Sito web dedicato … ai naviganti in cerca della Verità. A coloro che non si accontentano delle apparenze fenomeniche. A quelli che pur non credendo in niente vorrebbero migliorare la qualità della propria vita....
Non fatevi suggestionare da mirabolanti racconti, né dalla tradizione, né dal sentito dire. Non fatevi convincere dall’autorità dei testi religiosi, né dalla mera logica o dalle supposizioni, né dal piacere della speculazione intellettuale, né...
Non pensate mai che io creda di dover organizzare un “sistema d’insegnamento” per aiutare la gente a comprendere la via. Non sia mai un tale pensiero. Quel che affermo è la verità come io...
«Nel momento in cui cominciate a cercare vi siete allontanati dal presente, allontanati da voi stessi, perché “voi” siete sempre nel presente. (Osho, il libro dei segreti)» Quanti anni sono trascorsi da quando lessi...
Satprem s’ispira subito all’eterna battaglia tra luci e ombre, alla perpetua, pressoché persistente alternanza di verità antitetiche, divergenti. Le sue considerazioni – come sempre di matrice spirituale e riferite alla scienza dell’unità per eccellenza,...
“È strano, ma oggi m’imbatto di continuo nei miei alterego”, rifletté la rana zen osservando sorpresa le proprie sensazioni. “Sono i miei ipotetici alias, i succedanei alternativi delle mie personalità riflesse che s’interpongono tra...
Chiedere quale sia la via – dov’è la verità, come focalizzare l’essenziale di ciò che concerne la vita – corrisponde a domandarsi: dov’è che si trova l’esistenza? Senonché l’esistenza è qui, è ora, ci...
Uno tra i miei primi incontri con la meditazione fu J. Krishnamurti. Nonostante, da allora, sia già trascorso un bel po’ di tempo non si è fermato mai nulla, né il deflusso dell’acqua sotto...
– “Cos’é la bellezza?”, si chiese la rana. – “È la luce che sorge dall’intimo. È il fulgore che proietta l’infinito nel transeunte, nelle piccole forme che creano lo splendore d’altre forme che a...
I saggi non dicono tutto quello che pensano, ma pensano tutto quello che dicono. (Raimon Panikkar) Gesù 2.0 Gesù 2.0 nacque qui e ora, in meditazione … e ciò che vide fu semplicemente...
Ancora qualche frase originale. Non si tratta di epigrammi famosi, bensì di semplici annotazioni concernenti sempre la meditazione e redatte di tanto in tanto dagli autori del sito come commenti a filmati del blog...
A volte capita che la grandezza d’un individuo si riconosca più facilmente dalla misura dell’intolleranza dei suoi detrattori che dall’affetto dei propri fautori. D’altra parte l’animosità che in cert’uni suscita si giustifica solo col...
La meditazione – in particolare agli esordi, se non ogni volta che ci si accinge a siffatto nobile proposito – non può prescindere dall’ambiente circostante. Innanzitutto ci s’immedesima con quanto ci attornia, senza ritenersi...
Com’è che ci si accosta, con semplicità, senza ricorrere a chissà quali eccentrici artifici metafisici, senza adottare alcuna tecnica esoterica, senza…, al meraviglioso mondo della meditazione? Ovviamente tutto ruota intorno alla mente e ai...
I differenti modi secondo cui ciascun maestro spirituale predilige esprimersi dipendono molto da esperienze pregresse e credenze personali. Paramahansa Yogananda non fu da meno. Tuttavia, pur adoperando il linguaggio proprio alle tradizioni religiose dell’induismo...