Senza ritorno
Durante questi lunghi anni la rana zen, la nostra splendida amica semi-aliena, ma soprattutto per la sua poliedrica indole mutaforme, aveva fatto la spola tra la sua dimensione di origine e il Globo Terracqueo,...
Durante questi lunghi anni la rana zen, la nostra splendida amica semi-aliena, ma soprattutto per la sua poliedrica indole mutaforme, aveva fatto la spola tra la sua dimensione di origine e il Globo Terracqueo,...
Piovono rane, piovono zerbini, nevica luce, ma senza pause, soffice-mente. Giustappongo frammenti di pensieri. A che pro? Nella speranza di trasformare il mio puzzle in un discreto mosaico, certo che qualche spirito eclettico ne...
Le vie che le pratiche spirituali suggeriscono d’intraprendere per incamminarsi sul sentiero dell’autoconoscenza, ovverosia sul percorso che conduce al divino sono molteplici … e quelle di matrice ebraica, ovviamente, non si smentiscono. Svetta, in...
Sei leggermente agitato e non ne conosci il motivo? Oppure, le tue sensazioni in merito sono così vaghe che non riesci a definirle? Ti senti relativamente isolato? Ti sembra che le vicende più intime...
Aforismi su aforismi … È quasi come se ciascuno volesse fregiarsi di una massima, di un adagio, imprimerselo nella mente, crederci, ma se una volta tanto dobbiamo essere sinceri servono di più 10 minuti...
Ora formulo un’affermazione assurda. Ottobre è un mese propizio per meditare. È assurda perché presuppone che un determinato periodo sia più vantaggioso di altri o che un semplice atto di volontà sia sufficiente …...
Nella luce del silenzio tutti i problemi si dissolvono. (J. Krishnamurti) Sembrerebbe un’affermazione utopica o, nel migliore dei casi, eccessivamente ottimista. Se dovessimo crederci passivamente cadremmo dalla padella dell’inconcludenza indolente nella brace del fideismo...
La meditazione, la progressiva contiguità con l’essenza, ti suscita apprensione? Oppure, il crescente – seppur graduale – risveglio dell’energia intrinseca ti crea qualche tensione?
Quante volte ti sei sentito solo? Suppongo numerose, per lo meno è ciò che accade alla maggior parte di noi, comuni esseri senzienti alla ricerca dell’impossibile. Ebbene, come lo hai risolto? Ossia, in che...
La nostra cara amica rana zen si recò per l’ennesima volta dal suo proverbiale maestro. Bene, gli ingredienti per un nuovo racconto ci sono tutti. C’è l’autore, cioè lo scrivente che ebbe la fortuna...
Di tanto in tanto ci sembra oltremodo utile richiamare talune delle svariate prospettive in cui può esser concepita, se non adoperata, ossia praticata, la meditazione. Oggi diamo un’occhiata, pardon, una rapida scorsa, al punto...
Gli exploit della rana zen furono – come in molti sanno – davvero numerosi, ma mai così incisivi come le realizzazioni cui apparentemente pervenne quando s’inoltrò nei recessi più reconditi della sua pur opalina...
Qual è la via più semplice e immediata per superare il senso di ricorrente isolamento che di tanto in tanto ci sovviene come un’ombra melliflua che ci pedina dappresso inclemente? Credo che siffatta persistente...
Tra le “101 storie zen” ne rammento una in particolare. Quella che narra del “vero miracolo”. Un prete si era ingelosito a tal punto del successo di pubblico di un noto maestro zen che...
I seguenti appunti descrivono la tecnica di attenzione sulla respirazione “Anapana-sati”. Un metodo di meditazione relativamente semplice, ma prezioso e fondamentale. La loro lettura chiarirà alcuni tra i dubbi più frequenti e favorirà sicuramente...
La vita è incerta, il cambiamento è causa di timore e le impressioni latenti apportano dolore: in verità tutto è sofferenza per chi ha imparato a discriminare. Ma la sofferenza ancora da venire potrebbe...