Gocce di luce (mediazione sul respiro)
Non si tratta di una meditazione sull’insondabile… mistero della vita. Non è una contemplazione della realtà trascendente in cui siamo già verosimilmente immersi. Cos’è?
Non si tratta di una meditazione sull’insondabile… mistero della vita. Non è una contemplazione della realtà trascendente in cui siamo già verosimilmente immersi. Cos’è?
Ti è mai capitato di trovarti in una situazione così complicata o imbarazzante o – persino – senza via d’uscita da non sapere più che pesci prendere? Bene, a volte, la meditazione è pressapoco...
Cos’è meditare? E’ il processo di meditazione in itinere. Nulla di statico. È un approccio esistenziale che trae origine dal più vivo e volubile, disomogeneo e pressoché caotico fermento dell’esistenza. Il tran-tran quotidiano, come...
Siamo sicuri che il sole sia sempre lo stesso? Donde proviene codesta candida, inveterata certezza? Dalla propria eventuale superficialità, dall’abitudine di dare per scontato ciò che si ripete periodicamente con cadenza regolare senza approfondire...
Poesie che vanno, poesie che vengono, che si succedono. Poesie che scrivo, quasi sempre, senza pensarle. Poesie per meditare? Poesie per aiutare il prossimo ad esser ancor più solidale. In un’epoca in cui si...
Oddio, è Natale. È sopraggiunto ancora, all’improvviso. Un altro? L’ennesimo! Sarà, ma a me sembra diverso. No, no, lo rivivo nello stesso modo: convenevoli, sorrisi, cerimonie, formalità, salamelecchi … La verità è che si...
Natale (2020), e il dono più semplice che possa offrire ai nostri splendidi, sempreché immancabili, provvidenziali visitatori è una poesia scritta – si fa per dire – di notte, mentre il bisbiglio sommesso di...
Considera alcune situazioni, tra le più essenziali, quelle che nella nostra vita ritornano, ciclicamente, sempre: il mattino, cioè una nuova alba, e quindi la facoltà di ricominciare ogni volta daccapo, di rimediare agli errori...
Versi scritti d’impulso subito prima delle feste natalizie. Riportati di primo acchito senza modificare nulla, nemmeno una virgola, tra il silenzio cui riconduce sempre la meditazione, gli inevitabili rimpianti per coloro che ti sovvengono...
Diversi anni fa, quando non sognavo nemmeno l’avvento di internet, non avrei mai immaginato di pubblicare poesie. Scritte solo per gioco, sono divenute via via una raccolta. Ma ciò che più mi meraviglia –...
La vita che attualmente conduciamo in questo primo scorcio di secolo è ancor più frenetica di quanto non avessimo sperato confidando nell’avvento della nuova era informatica. Lo stress prettamente fisico è traslato su quello...
Riconosco che in apparenza si tratta di un’idea un po’ bislacca. Stavo male per un serio incidente e nonostante i rimedi ero giunto quasi al limite. In questi casi, se non altro per una...
La vita è come un circolo. Che durante il tragitto tu abbia seminato o colto fiori o spine – verosimilmente entrambi – poco importa. Alla fin fine ti ritroverai al punto di partenza, con...
Lo sai che potresti meditare persino sui ricordi? Meditazione non è sopprimere la mente, ma osservare, pure quei pensieri, quei sentimenti, che provengono dal passato. Osservarli, se necessario – anche se solo per qualche...
Il problema degli approcci spirituali, sia quelli più tradizionali che relativamente innovativi come lo yoga e la meditazione è che, a volte, ci fanno dimenticare la via maestra per eccellenza, la naturalezza. Le pratiche...
I cardini attorno a cui ruota ogni meditazione basata sulla consapevolezza sono, fondamentalmente, l’osservazione di ciò che lì per lì accade, soprattutto nella propria mente, o – in alternativa – la contemplazione di un...