Antiche istruzioni
La vita è incerta, il cambiamento è causa di timore e le impressioni latenti apportano dolore: in verità tutto è sofferenza per chi ha imparato a discriminare. Ma la sofferenza ancora da venire potrebbe...
La vita è incerta, il cambiamento è causa di timore e le impressioni latenti apportano dolore: in verità tutto è sofferenza per chi ha imparato a discriminare. Ma la sofferenza ancora da venire potrebbe...
La rana zen, la nostra splendida, quanto sorprendente fanciulla approdata, suo malgrado, presso i nostri esotici e ancor più – secondo l’ottica della sua dimensione astrale d’origine – inconsulti e peripatetici lidi umanoidi, fece...
Una breve pausa esoterica, pochi cenni in versi che aiutano o ispirano la meditazione ossia, nello specifico, la prassi sistematica dell’introspezione. La volta cosmica è, in realtà, un riflesso del cielo interiore. Il microcosmo...
Le giornate della rana zen sembravano tutte simili. Per quanto s’ingegnasse a trovare dei diversivi, la monotonia stava quasi per sommergerla. Mentre all’alba si applicava nei lavori di routine e il resto della mattinata...
“Voglio credere che i miei problemi si risolveranno nel migliore dei modi, che la mia vita subirà una svolta, che le mie sofferenze si dissolveranno come neve al sole, che riuscirò a meditare con...
“Se sono in vena, il che, oramai, accade piuttosto di rado, mi precipito, si fa per dire, sul foglio bianco – o la tastiera – per stilare – digitare – ciò che l’angelo di...
“Maestro, qual è la retta via?”, chiese la rana zen a colui che riteneva la propria luce. Ma stavolta l’insegnante sembrava quasi assente. Beh, più che assente sembrava distaccato. La rana gli sedette accanto,...
Jessica è un nome di comodo. Non so perché, ma per me che la conobbi, mi sembra che le si addica davvero. Jessica era preda di un vizio, ma non intendo specificarlo. Il ricordo...
La luce del sole era così ridondante che il nuovo mattino aveva già tutte le credenziali per dimostrarsi come una delle giornate di ricerca più fruttuose mai apparse. Sì, perché la luce di quello...
Incipit: “Così disse la rana zen all’alba di un nuovo giorno – sempre lo stesso –, quando gli ultimi scampoli di sfumature grigie – lembi di nuvole recalcitranti a sparire – si dissolsero alla...
“Democrazia? È un termine vago ed erudito che mal si adatta alla realtà contemporanea. Quella di oggi è piuttosto una ipnocrazia. Sia le mode che le opinioni correnti sono dettate e indotte da interessi...
Mi sembra una vita che in barba a tutte le regole grammaticali vorrei cominciare con una “e” congiunzione. Ma perché? A cosa dovrei congiungermi? Forse al filo di un racconto semiserio che esiste da...
Supponiamo che tu ti trova d’improvviso in difficoltà. Ad esempio, presumiamo che nonostante tu sia stato – nei limiti del possibile – buono, giusto e relativamente accorto, venga coinvolto nel turbinio di circostanze avverse,...
Le tecniche di meditazione sono molte nonché utili, perlopiù, a rendersi conto – sorrido – che non servono a nulla. Se dessimo davvero ascolto ai nostri antichi maestri yogi non avremmo affatto bisogno d’impelagarci...
Anche se la meditazione viene considerata soprattutto la via per eccellenza per conseguire l’illuminazione interiore, ossia la propria realizzazione spirituale, in realtà i suoi frutti cominciano a manifestarsi ben prima che s’intraveda l’essenza e...
Fermati un attimo. Chiudi gli occhi e osserva. Lo vedi ch’è una vita che ti arrabatti, ti barcameni per sbarcare il lunario e far quadrare i conti, per curarti e guarire, per divenir qualcuno,...