Qualità della meditazione
Le qualità della meditazione sono incommensurabili. E’ una pratica, uno stile di vita, davvero provvidenziale. No la meditazione non ha qualità. E’ una vera sciocchezza. E’ solo l’ennesima moda. Che ne dici? Meditazione...
Le qualità della meditazione sono incommensurabili. E’ una pratica, uno stile di vita, davvero provvidenziale. No la meditazione non ha qualità. E’ una vera sciocchezza. E’ solo l’ennesima moda. Che ne dici? Meditazione...
Innanzitutto un breve riepilogo dei concetti più salienti che il maestro di meditazione Thich Nhat Hanh formula per introdurci a siffatta nobile pratica: “Camminata Consapevole”: la pratica della camminata consapevole aiuta a liberarci dal...
In genere richiamiamo concentrazione e consapevolezza come possibili approcci, ossia metodi, per introdurre la meditazione. Invece, stavolta, ci rifaremo a un’ottica inversa, secondo cui è proprio la meditazione a rivelarsi come una chiave maestra...
In un viaggio attraverso la saggezza millenaria, ci imbattiamo nella legge del karma, un principio fondamentale dell’insegnamento buddista che illumina il cammino della vita, rivelando come ogni nostra azione sia l’architetto del nostro destino....
Nell’abbraccio silenzioso della meditazione, ci ritroviamo a percorrere i sentieri tracciati dal Buddha e dai suoi devoti discepoli. In un tempo senza tempo, monaci erranti si avvicinavano al maestro per attingere alla saggezza dell’essere,...
Nel profondo silenzio dell’essere, dove il tumulto dei pensieri si acquieta e l’onda delle emozioni si placa, si trova il sacro santuario della meditazione. Qui, lontano dalle distrazioni del quotidiano, l’individuo si immerge nella...
L’essenza della libertà risiede nel dominio di sé, un concetto che trascende la mera libertà di azione e di pensiero. Questa pagina esplora la profonda interconnessione tra libertà e autodisciplina, svelando come la vera...
Nel vasto regno della meditazione, la pratica della mindfulness si erge come un faro luminoso, guidando i viaggiatori interiori verso una consapevolezza profonda e serena. Nella nostra esplorazione di questa disciplina millenaria, ci immergiamo...
Cominciamo con un breve riepilogo introduttivo che tenta di riassumere e schematizzare l’essenza degli insegnamenti dello yogi Swami Vivekananda, evidenziando la meditazione come percorso verso la pace interiore e la comprensione profonda. Stato Meditativo:...
Il luogo di culto digitale e, quindi, il tempio virtuale per eccellenza, dove si può apprendere e praticare meglio di ogni altro la meditazione è il web. Descrivere la meditazione è come disegnare una...
Roy Eugene Davis offre preziose indicazioni sulla meditazione quotidiana, rimarcando l’importanza di una pratica regolare in un luogo tranquillo. Suggerisce l’uso di mantra come “Pace” o “Shanti”, incoraggiando a recitarli soprattutto mentalmente. Davis da...
Una domanda che, considerato il contesto, sembrerebbe – in apparenza – relativamente pleonastica: cos’è la meditazione? Ma tant’è, ecco alcuni – utili – appunti che spiegano la natura e lo scopo della meditazione secondo...
Com’è che si crea l’io? Quanti di voi sono giunti a credere che la sua esistenza preceda finanche l’essenza? La maggior parte lo dà per scontato. Lama Zopa Rinpoche ce lo spiega in modo...
Anche stavolta la consapevolezza e la meditazione si dimostrano le chiavi di volta della nostra ricerca. Nell’insegnamento di Sharon Salzberg, ci viene ricordato che la ricerca di stabilità e sicurezza in un mondo in...
Le annotazioni che vi propongo sono state estrapolate da scritti e seminari di Alan Watts, un filosofo e oratore inglese che ha dedicato la sua vita allo studio e alla divulgazione del buddhismo zen...
Mentre la via del principiante che compie i primi passi sul sentiero della meditazione è piuttosto lineare e presuppone soprattutto di vivere appieno – e con gran beneficio – il presente, ossia di prestare...