In genere richiamiamo concentrazione e consapevolezza come possibili approcci, ossia metodi, per introdurre la meditazione. Invece, stavolta, ci rifaremo a un’ottica inversa, secondo cui è proprio la meditazione a rivelarsi come una chiave maestra per sbloccare le porte della consapevolezza e della concentrazione. Il fine sarà, comunque, sempre quello di ricondurci a una felicità autentica e profonda. Attraverso la pratica meditativa, ci immergiamo in un viaggio interiore che ci permette di apprezzare pienamente ogni momento, come se fosse una tazza di tè pregiato, sorseggiata con attenzione e gratitudine. Questo processo di attenzione plenaria ci libera dalle catene del passato e del futuro, ancorandoci saldamente al presente. La saggezza, che nasce spontaneamente da tale stato di presenza, diventa la nostra guida, dissipando paure e desideri, e conducendoci verso una serenità incondizionata. Thich Nhat Hanh, con la sua opera “Le quattro verità dell’esistenza”, ci invita a riscoprire queste verità intrinseche, offrendoci dei formidabili strumenti di realizzazione.
«Se siamo consapevoli di qualcosa, cominciamo naturalmente a concentrarci su di essa. La nostra concentrazione migliora la qualità della felicità. Immagina di avere una bella tazza di tè. Se sei consapevole puoi concentrarti sul tuo tè, che diventa qualcosa di assai reale. Il tempo che trascorri bevendolo ti rende molto felice perché non vieni disturbato. La tua mente non si trova nel passato, né nel futuro o persa nei tuoi progetti. Il tè è l’oggetto della tua concentrazione. Ecco perché berlo in quel momento può renderti molto felice. Più sei concentrato, più diventi felice.
Siamo abituati a pensare ai soldi e al potere come fonti di felicità, ma dentro di noi abbiamo già numerose vere fonti di felicità di cui non sappiamo godere.
Quando sei consapevole e concentrato, sorge la saggezza. Non hai bisogno di forzarla. Quando hai la saggezza puoi essere molto felice, perché la saggezza ti libera sempre. Se in te alberga la paura, non puoi essere felice o gioioso. Se in te dimorano preoccupazioni, desiderio o brama non puoi essere in pace, non puoi essere felice. Ma quando hai la saggezza, paura e brama vengono eliminate e un’autentica felicità ti pervade.»
(Da: “Le quattro verità dell’esistenza”, Thich Nhat Hanh)
– Thich Nhat Hanh (amazon)
– Thich Nhat Hanh (macrolibrarsi)
– Thich Nhat Hanh su wikipedia
– EsserePace.org – Thich Nhat Hanh