Coscienza
Dio è la coscienza che pervade l’intero universo dei viventi e dei non-viventi. (Ramakrishna) Frammenti di silenzio Rispondo un po’ a quelli che mi hanno raccontato qualche loro breve e fugace episodio (correlato...
Dio è la coscienza che pervade l’intero universo dei viventi e dei non-viventi. (Ramakrishna) Frammenti di silenzio Rispondo un po’ a quelli che mi hanno raccontato qualche loro breve e fugace episodio (correlato...
Credo che questo testo sia piuttosto significativo perché riporta la testimonianza di una persona con un background totalmente occidentale e cristiano che si è trovata a vivere esperienze mistiche paragonabili – se non finanche...
Un antico maestro disse: «Le montagne, i fiumi, la terra intera, tutta la moltitudine dei fenomeni non sono altro che te stesso». Se potessi assorbire l’essenza di questo messaggio, non ci sarebbero attività al...
Filosofare sull’esistenza di Dio o meno è una vera sciocchezza. Speculare a tal proposito sarebbe come imporsi una scelta aprioristica. Non v’è nulla e nessuno che possa dirti alcunché di specifico. Se lo senti,...
Per meditare diligentemente non serve aver fede o credenze. Nemmeno nella meditazione le cui tecniche, di per sé, sono solo artifici. In questo articolo parleremo, in modo generico, di “ambiti e limiti di fedi...
«Gandhi insegnò che “dobbiamo essere il cambiamento che desideriamo vedere nel mondo”. Il cambiamento di sé ispira il cambiamento ad altri. Poiché la consapevolezza, se esercitata, si diffonde come un’onda, possiamo essere il sostegno...
La meditazione non è una ricetta unica, quella lasciala alla religione unica, sia nel senso che tenta di primeggiare a tutti i costi sulle altre, sia perché è la sola che pretende di fregiarsi...
Ogni uomo cerca la felicita’, ma la maggior parte di loro confonde il piacere con la felicita’. Dove e’ la differenza? La vera felicita’ e’ permanente, mentre il piacere non lo e’. (Sri Ramana...
Se desideri conoscere il regno della buddità, devi rendere la tua mente chiara come lo spazio vuoto. Lascia andare il pensiero falso e ripetitivo, facendo in modo che la tua mente non ne sia...
Il nucleo della spiritualità è sempre lo stesso, ossia il tentativo di ricondursi all’unità. Ciò che cambia è la cornice ideologica che influenza la prassi ordinaria. Religione – ciò che unisce –, non sono...
La religione? Non appena si organizzò divenne un prodotto, fu finalizzata. Quale persona di buon senso, tendenzialmente compassionevole, con una visione della vita così ampia da potersi dire spirituale, amante del proprio prossimo, che...
– Dhammapada – Il libro più amato – Dal Canone Buddhista – Il dito che indica la luna – Il Dhammapada è una raccolta, compilata parecchi anni dopo la morte di Buddha (probabilmente fra...
Ci fu un tempo in cui m’illudevo che meditare in tanti, ossia in gruppo oppure in concomitanza con un numero indefinito di persone – vicine o lontane che fossero – avrebbe sortito un qualche...
Quando sulla scena del mondo ricompare un nuovo Buddha, i più rimangono del tutto allibiti. Non comprendendo cominceranno a lottarlo. Probabilmente egli non ne verrà interiormente quasi nemmeno scalfito. Rammaricato e dispiaciuto si, ma...
Non preoccuparti per come dovresti essere. Osserva, invece, come sei ora. Ideali Che s’intende con ideali? Non sono certezze e nemmeno stimoli. Utopie? Direi meglio astrazioni. Cos’é che ci spinge, di giorno come...
La vita della nostra cara amica rana zen era stata oltremodo ricca d’avventure. Nonostante la sua naturale ritrosia l’aveva esperita appieno tuffandosi nelle svariate circostanze senza pensarci due volte. Certo, non si può dire...