Inconcepibile
Anche se lo definisci per “ciò che non è” non può non essere che razionale. Non ci sono misteri. Mi dispiace, ma solo i profittatori propinano deliberatamente e scientemente misteri. Esiste, dunque, ciò che...
Anche se lo definisci per “ciò che non è” non può non essere che razionale. Non ci sono misteri. Mi dispiace, ma solo i profittatori propinano deliberatamente e scientemente misteri. Esiste, dunque, ciò che...
«E’ spirituale ciò che non ha forma, che non cambia, che non porta convenienze, che non può essere pensato, che è ciò che è. … La spiritualità, in sintesi, è l’indipendenza dello spirito di...
Dio è la coscienza che pervade l’intero universo dei viventi e dei non-viventi. (Ramakrishna) Frammenti di silenzio Rispondo un po’ a quelli che mi hanno raccontato qualche loro breve e fugace episodio (correlato...
Sino a pochi giorni fa non avrei voluto pubblicare questi nuovi appunti. Poi, però, stimolato da un messaggio piuttosto arguto e interessante, ho deciso di riportare le mie più recenti considerazioni. Proprio a caldo....
«Per portare la divina consapevolezza nella nostra coscienza umana dobbiamo superare il limitato concetto convenzionale che abbiamo di Cristo. Per me il Natale è un pensiero di grandiosità spirituale — una realizzazione che le...
La meditazione è quanto di più rivoluzionario esista, perché ben lungi dal limitarsi a indurre un graduale stato di benessere comporta un elemento fortemente innovatore per ciò che concerne la prassi delle relazioni interpersonali,...
La meditazione è, sostanzialmente, una faccenda individuale. Per anni ho prestato sinceramente fede ai più svariati insegnamenti tradizionali. Ho praticato, alternativamente, diverse tecniche tentando, persino, d’immedesimarmi nel modus pensandi (cogitandi) di chi le aveva...
Il rutilante coacervo delle più ricorrenti o ridondanti emozioni è sempre pronto a sorprenderci come ad affliggerci. Sta a noi disciplinarle, ma in modo indiretto, osservandole a dovere per non farci sopraffare. L’aiuto proviene...
La meditazione è, in realtà, quanto di più lontano dalla preghiera si possa immaginare. Sia beninteso, non sto sminuendo la preghiera, ma tra i buoni propositi, quali ad esempio quelli di amorevolezza, benevolenza, se...
Il breve testo del “Kokoro no maki”, trattatello giapponese in uso nei manuali di budo e dalle fortissime influenze zen.
– Il momento presente – Arrivare a un intimo contatto è una pratica importante. Noi entriamo in contatto con le mani, gli occhi, gli orecchi e anche con la nostra consapevolezza. La prima pratica...
Nel 2001, l’anno in cui, con meditare.it, mi affacciai sul web credevo di sapere tanto e, invece, è stata l’occasione per approfondimenti e riflessioni che non avrei mai nemmeno osato sperare. Questo articolo risale...
Gli eventi cosiddetti tragici si succedono a iosa. In realtà non v’è anno che non veda le cronache ritingersi di rosso, macchiarsi del sangue versato da moltitudini d’incolpevoli malcapitati, di anime innocenti incorse, a...
Riflessioni in prospettiva spirituale, notizie, dati, aneddoti, curiosità di provenienza eterogenea. Un articolo del 2001, il primo anno di vita di meditare.it. Un articolo che ripropongo volentieri per dissipare – qualora ce ne fosse ancora...
Colui che segue seriamente la via non vede gli sbagli del mondo. Se si trovano difetti negli altri vuol dire che siamo noi nell’errore. (Dal sutra di Hui Neng) Siamo alle solite, la nostra...