Se vuoi acciuffare – in senso lato – la meditazione, vale a dire, se intendi incamminarti sulla via che non c’è, la via – per l’appunto – della meditazione, rifuggi dalle precisazioni predefinite, se preferisci chiamale regole o indicazioni. Evita finanche ciò che sto per dirti. Quindi prosegui libero. Da cosa? Dalle tue idiosincrasie, dal pensiero di come dovrebbe essere il mondo. Procedi a cuor libero, senza fissarti su nulla. Segue il breve testo del “Kokoro no maki”, trattatello giapponese in uso nei manuali di budo e dalle fortissime influenze zen.
«Quando il cuore è pieno di cose, il corpo si sente costretto; quando è vuoto, il corpo si sente libero.
Quando nel cuore c’è troppo riserbo, amore e rispetto sono perduti; quando il cuore è libero dal riserbo, amore e rispetto sono ottenuti.
Quando il cuore è pieno di passione istintiva, i principi sono dimenticati; quando è libero dalla passione istintiva, i principi sono ricordati.
Quando il cuore è concentrato sullo sfarzo, le apparenze ingannano; quando è libero dall’artifizio, ciò che è appare.
Quando il cuore è pieno d’orgoglio, invidiamo gli altri; quando è libero dall’orgoglio, li rispettiamo.
Quando il cuore è pieno di noi stessi, dubitiamo degli altri; quando è disinteressato, ci fidiamo di loro.
Quando il cuore è pieno d’errore, gli altri appaiono temibili; quando è libero dall’errore, non c’è nulla da temere.
Quando il cuore è pieno di ostacoli, gli altri vengono danneggiati; quando è libero da ostacoli, nessuno è danneggiato.
Quando il cuore è pieno di cupidigia, gli altri sono adulati; quando è libero dalla cupidigia, non c’è bisogno di adulare.
Quando il cuore è pieno di collera, le parole sono aspre; quando è libero dalla collera, sono pacifiche.
Quando il cuore è pieno di pazienza, tutto può essere aggiustato; quando non è paziente, ogni cosa crolla.
Quando il cuore è pieno di arroganza, ignoriamo la virtù degli altri; quando è libero dall’arroganza, la apprezziamo.
Quando il cuore è pieno di avidità, le richieste sono infinite; quando è libero dall’avidità, non serve nulla più di ciò che si ha.
Quando il cuore è pieno d’illusione, gli altri vengono biasimati; quando è libero dall’illusione, nessuno è schernito.
Quando il cuore è pieno di sincerità, è possibile accontentarsi; quando il cuore non è sincero, non ci si riesce.»