A volte capita che la grandezza d’un individuo si riconosca più facilmente dalla misura dell’intolleranza dei suoi detrattori che dall’affetto dei propri fautori.
D’altra parte l’animosità che in cert’uni suscita si giustifica solo col rischio spirituale che per essi rappresenta: la riproposizione d’un amore e nobiltà d’animo tanto più autentici e attuali quanto sorprendenti e inspiegabili.
“So-Ham”: Io sono Lui. “Lui” mentre aspiri l’aria; “Io” quando la espelli.
* * *
“So-ham” (chi sono io?) è il pianto del neonato. Dopo un’intera vita nella disciplina spirituale, il vecchio dice “Soham” (Io sono Dio).
* * *
La prima cosa che acquisirai nella meditazione è il controllo dei sensi. Lo yoga sarà di sostegno al tuo corpo. Quando la mente è stabile, giunge automaticamente la concentrazione e, in questa concentrazione, la tua mente sarà in pace.
* * *
In realtà, la mente non ha esistenza. Non c’è. La luna riceve luce dal sole. Ciò che noi vediamo è il riflesso del sole. Quanto viene scambiato per mente è la luce riflessa dell’Atma, il Supremo Sé che risplende nel cuore.
* * *
Il sistema di Buddha, consistente nell’osservazione del respiro che entra ed esce dalle narici, rappresenta solo una fase iniziale di alcuni minuti, allo scopo di preparare la meditazione. Non esiste modo migliore per calmare la mente. C’è un solo modo.
* * *
Sedendosi in meditazione, spesso ci si chiede: “Quanto tempo dovrà durare?”. Ma non c’è risposta. Non c’è una durata particolare. In realtà, la meditazione è un processo che si protrae per tutta la giornata. Il sole splende e la sua luce cade qua e là. Qual è la differenza fra il sole e la sua luce?
* * *
Il miglior comportamento è quello della persona che ammette di non conoscere Dio e che suggerisce a coloro che lo seguono di condurre insieme la ricerca e di praticare la disciplina spirituale.
* * *
C’è sempre abbastanza tempo per conversare, per andare a cinema, ecc. Sicuramente c’è il tempo anche per meditare.
* * *
L’energia (che si avverte dopo la meditazione) viene da Dio. La relazione fra Dio e il devoto è amore ed è praticamente impossibile esserne coscienti. Dio è più sottile del sottile e il rapporto che si ha con Lui è della stessa natura sottile.
* * *
La cosa migliore è meditare al mattino presto. La mente è quieta e non ci sono preoccupazioni che premono.
* * *
Durante il giorno ci sono delle difficoltà. C’è gente in giro e c’è il lavoro. Se ci si dedicasse alla meditazione, si comprometterebbe il lavoro.
* * *
È vera meditazione l’essere assorti nell’unico pensiero di Dio, come unico fine. Dio solo, solo Dio. Pensate a Dio, respirate Dio, amate Dio, vivete Dio.
* * *
Lo specifico lavoro della concentrazione non necessariamente è un avvio alla meditazione. Ogni volta che nell’azione vengono interessati la mente, l’intelletto ed i sensi, è in atto la concentrazione, senza la quale non potreste nemmeno camminare. Non ha bisogno di un particolare esercizio. Essa sottostà ai sensi, mentre la meditazione sovrasta l’attività sensoriale. Tra concentrazione e meditazione, a guisa di confine fra le due, sta la contemplazione. Dalla concentrazione si passa alla contemplazione ed infine alla meditazione.
* * *
Finché uno pensa “Sto meditando”, c’è attività mentale e non meditazione. Finché si è coscienti di meditare, non si medita. Assorti in Dio, si accantona ogni forma e ci si fonde in Lui. In quel processo, l’attività mentale cessa spontaneamente.
* * *
La meditazione è la continua ricerca interiore: chi sono io? che cos’è la Verità? che cos’è l’attività dell’ego? che cosa è amabile e che cosa non lo è? È meditazione pensare ai principi spirituali, cercando di scoprire il modo di applicarli alla propria vita …
* * *
L’indagine di Ramana Maharshi (chi sono io? – ndr) non basta da sola. Deve combinarsi con la meditazione, che, per essere ben praticata, deve avvenire nello stesso luogo e alla medesima ora. In questo modo darà sicuramente dei risultati.
* * *
Per la ricerca della Verità un luogo vale l’altro: la Verità è dovunque, sempre. Essa va vissuta, non ricercata.
* * *
Tutte queste pratiche, quali lo “Hatha Yoga” e così via, sono come esami. Voi studiate, passate l’esame e vi sentite fiduciosi e fieri. È come andare al college: vi sono otto livelli di base e, lavorando, li superate uno per uno. Ma essi sono necessari solo se si va a scuola. A coloro che si sono completamente abbandonati a Dio e il cui cuore è pieno di divino amore, non servono questi “corsi”, non hanno alcun senso e sono assolutamente inutili.
* * *
L’essenza di tutte le Religioni, di tutti i “credo” è la ricerca della fusione dell’anima individuale con l’Unità.
* * *
Incomincia oggi la disciplina spirituale che vorresti rinviare a domani. Inizia ora ciò che vorresti fare oggi.
* * *
E’ in tuo potere fare dei tuoi giorni mortali un tappeto di fiori invece di un sentiero di spine.
* * *
La liberazione totale dal dolore è possibile solo se si perde l’ego.
* * *
La Luce sei tu; la stessa Luce è pure negli altri; il corpo sparisce e tu sei la Luce. Questa è la Liberazione.
* * *
Io non sono né il Guru, né Dio: Io sono Te e Tu sei Me. Questa è la Verità.
* * *
Svegliatevi, alzatevi e mettetevi al lavoro. Con Amore.
* * *
Il silenzio è la parola di chi cerca lo Spirito.
* * *
Ogni religione dimentica che Dio è tutte le forme e tutti i nomi.
* * *
Voi siete anche il fiore che sorride e le stelle che risplendono.
* * *
C’è una sola religione, la religione dell’Amore.
* * *
Fin tanto che uno pensa di aver fede, non ce l’ha.
* * *
L’uomo dubita solo quando non conosce la Verità. Quando sperimenta la Verità, il dubbio svanisce.
* * *
Dio non è né distante, né distinto da te.
* * *
La mente non è un foglio bianco, ma il risultato delle tendenze coltivate in un lungo arco di vite.
* * *
La pace nel mondo e quella individuale possono essere realizzate simultaneamente.
* * *
Tutti gli uomini sono cellule in un solo organismo divino, nel corpo divino.
* * *
Cibandosi di carne, l’uomo sviluppa tendenze violente e animali.
* * *
Ama tutti gli esseri. Questo è abbastanza.
* * *
Ad uno tocca la parte del ladro, ad un altro quella di Re. Ma Colui che assegna le parti è Uno!
* * *
Pratica il silenzio, perché la Voce del Signore può essere udita nel tuo cuore solo quando le onde sono calme.
* * *
Quando ammazzate un animale gli procurate sofferenza e dolore. Dio è in ogni creatura.
* * *
Non c’è grande utilità nel pensare al passato, perché è scomparso.
* * *
Qualunque azione possa fare un uomo, buono o cattivo, i suoi frutti lo seguiranno e lo inseguiranno.
* * *
Tutte le cose create sono soggette al cambiamento. Anche l’uomo.
– Sai Baba (Sathya Sai Baba) – Macrolibrarsi
– Sai Baba (Sathya Sai Baba) – Amazon