Contemplare le nuvole
Tra gli immaginifici racconti della nostra cara, ipotetica amica, rana zen, ne rammento con particolar nostalgia il seguente:
Tra gli immaginifici racconti della nostra cara, ipotetica amica, rana zen, ne rammento con particolar nostalgia il seguente:
– “Cos’é la bellezza?”, si chiese la rana. – “È la luce che sorge dall’intimo. È il fulgore che proietta l’infinito nel transeunte, nelle piccole forme che creano lo splendore d’altre forme che a...
Richard Rohr racconta alcune peculiarità di un periodo di pratica meditativa – basato sull’osservazione del respiro – svolto con la guida del benamato e indimenticabile Anthony De Mello. Le sue considerazioni, talché minuziose, chiariscono...
La seguente esperienza spirituale – per l’esattezza un episodio meditativo durante cui la consapevolezza ha avuto, per un breve lasso, il sopravvento – è descritta da Roy Eugene Davis con molta precisione. Ad esser...
Ti sei mai chiesto quale sia il miglior approccio possibile per incrementare – in modo piuttosto rapido – la qualità della tua consapevolezza? Eckhart Tolle lo spiega in questi brevi appunti trascritti selezionando in...
Pretendere di polarizzare la saggezza di un vero maestro, per giunta come Swami Kriyananda, ricordato da sempre come uno tra i più eminenti discepoli di Paramahansa Yogananda, con poche e occasionali citazioni è un...
Come sappiamo già la meditazione non ha una connotazione culturale specifica. Tanto le svariate tradizioni religiose, quanto singoli maestri, gruppi e finanche individui la praticano adattandone i presupposti teorici a credenze o convinzioni pregresse,...
Le intuizioni spirituali del maestro Paramahansa Yogananda furono tanto numerose quanto proficue. Eccone un fulgido esempio. Formulate in guisa d’incoraggianti affermazioni si dimostrano, oltre che seducenti propositi, veri e propri suggerimenti meditativi. Il seguente...
A proposito del messaggio spirituale di Padre Anthony de Mello: “Fino a che punto siamo davvero in grado di comprendere i segreti, gli enigmi, gli arcani della vita? Qual è la ragione – la...
Frasi scritte a margine – come commento o per introdurre brevi articoli o filmati sulla meditazione – che sintetizzano – nei rispettivi contesti – riflessioni ben più articolate. Visioni sulla via della consapevolezza. Elaborate...
Ho raccolto ancora delle frasi originali, – scritte, cioè, dai compilatori del sito – dei brevi appunti sulla meditazione, alcune note di commento – postille – da ponderare, su cui riflettere e che puoi...
Ancora qualche frase originale. Non si tratta di epigrammi famosi, bensì di semplici annotazioni concernenti sempre la meditazione e redatte di tanto in tanto dagli autori del sito come commenti a filmati del blog...
Qual è il segreto della meditazione? Innanzitutto sii, quanto più possibile realistico. Ossia, attieniti a ciò che vedi senza attribuirgli proiezioni personali, interpretazioni volitive o, finanche, fantasiose. Quindi osserva coloro che meditano già, specialmente...
A volte capita che la grandezza d’un individuo si riconosca più facilmente dalla misura dell’intolleranza dei suoi detrattori che dall’affetto dei propri fautori. D’altra parte l’animosità che in cert’uni suscita si giustifica solo col...
La nostra cara, splendida e per nulla umile rana zen non ama i preamboli. Chiunque ne abbia letto, seppur occasionalmente, anche uno solo dei suoi modesti racconti sa che dopo un primo breve approccio...
Checché si dica, comunque la si voglia intendere, la concentrazione è una delle vie maestre per accedere a un livello di consapevolezza relativamente più intenso, o elevato, se non profondo … Certo, questa è...