Citazioni di Swami Kriyananda
Pretendere di polarizzare la saggezza di un vero maestro, per giunta come Swami Kriyananda, ricordato da sempre come uno tra i più eminenti discepoli di Paramahansa Yogananda, con poche e occasionali citazioni è un...
Pretendere di polarizzare la saggezza di un vero maestro, per giunta come Swami Kriyananda, ricordato da sempre come uno tra i più eminenti discepoli di Paramahansa Yogananda, con poche e occasionali citazioni è un...
Come sappiamo già la meditazione non ha una connotazione culturale specifica. Tanto le svariate tradizioni religiose, quanto singoli maestri, gruppi e finanche individui la praticano adattandone i presupposti teorici a credenze o convinzioni pregresse,...
Le intuizioni spirituali del maestro Paramahansa Yogananda furono tanto numerose quanto proficue. Eccone un fulgido esempio. Formulate in guisa d’incoraggianti affermazioni si dimostrano, oltre che seducenti propositi, veri e propri suggerimenti meditativi. Il seguente...
Si, ne avevamo proprio bisogno, il Natale di Gesù 2.0. D’altra parte in cosa potremmo sperar di meglio se non un’aurora di tranquilla, durevole e profonda armonia che ci consenta di affrontare le turbolenze...
A volte capita che la grandezza d’un individuo si riconosca più facilmente dalla misura dell’intolleranza dei suoi detrattori che dall’affetto dei propri fautori. D’altra parte l’animosità che in cert’uni suscita si giustifica solo col...
I differenti modi secondo cui ciascun maestro spirituale predilige esprimersi dipendono molto da esperienze pregresse e credenze personali. Paramahansa Yogananda non fu da meno. Tuttavia, pur adoperando il linguaggio proprio alle tradizioni religiose dell’induismo...
Anche se non possiamo limitare gli insegnamenti di Amma a nessuna singola concezione metafisica o sistema di fede, essi traggono origine dalla Filosofia dell’Advaita Vedanta e dal cammino del Bhakti Yoga. Nel rielaborare, riorganizzare...
A proposito dell’essere, così come lo intende Eckhart Tolle, forse la terminologia adoperata negli appunti che seguono potrebbe creare qualche dubbio, è dunque meglio precisare prima. La mente non è un’entità autonoma. Noi siamo...
Brevi frasi finalizzate allo studio, la comprensione e la pratica della meditazione di: Paramahansa Yogananda, Lahiri Mahasaya, Swami Sri Yukteswar. La saggezza dello Yoga non ha limiti né confini. Non può essere circoscritta a...
È possibile rinunciare alla condizione di Avatar, di Bodhisattva? Jiddu Krishnamurti lo fece, vi si oppose con tutte le sue forze, l’indottrinamento subito non lo condizionò e divenne, suo malgrado, un sant’uomo, un maestro...
Vi proponiamo alcune massime, del XII secolo circa, che “Abdulhalik” lasciò in un resoconto sulle tecniche spirituali sufiche, ovvero la “Essenza dell’insegnamento dei maestri”. Questa sorta di aforismi, piuttosto che sibillini ed enigmatici spunti,...
“Cos’è Dio?”, chiese la rana zen al suo esimio maestro. La rana si sentiva alquanto desolata. Dopo anni e anni di assidua frequentazione dell’antico Tempio percepiva ancora una fitta nebulosa di dubbi. Gli enigmi...
Meditare – in senso lato – sulle festività è d’uopo, – in un certo senso è perfino doveroso –. In linea di massima il frangente è comunque piuttosto favorevole oltre che per sollecitare il...
Le giornate della rana zen sembravano tutte simili. Per quanto s’ingegnasse a trovare dei diversivi, la monotonia stava quasi per sommergerla. Mentre all’alba si applicava nei lavori di routine e il resto della mattinata...
“La pioggia, poi la neve e infine quegli azzurri coriandoli di sole …”, esclamò estasiata la rana zen mentre ammirava il panorama che la sua fervida fantasia le consentiva d’immaginare. “Sì, ma non vedi...
Mi stai cercando? Sono nel sedile accanto. La mia spalla tocca la tua. Non mi troverai negli stupa, né nelle cappelle, né nelle sinagoghe, né nelle cattedrali: nemmeno nelle masse o nei canti votivi,...