Citazioni di Swami Kriyananda
Pretendere di polarizzare la saggezza di un vero maestro, per giunta come Swami Kriyananda, ricordato da sempre come uno tra i più eminenti discepoli di Paramahansa Yogananda, con poche e occasionali citazioni è un...
Pretendere di polarizzare la saggezza di un vero maestro, per giunta come Swami Kriyananda, ricordato da sempre come uno tra i più eminenti discepoli di Paramahansa Yogananda, con poche e occasionali citazioni è un...
Le intuizioni spirituali del maestro Paramahansa Yogananda furono tanto numerose quanto proficue. Eccone un fulgido esempio. Formulate in guisa d’incoraggianti affermazioni si dimostrano, oltre che seducenti propositi, veri e propri suggerimenti meditativi. Il seguente...
Frasi scritte a margine – come commento o per introdurre brevi articoli o filmati sulla meditazione – che sintetizzano – nei rispettivi contesti – riflessioni ben più articolate. Visioni sulla via della consapevolezza. Elaborate...
Ho raccolto ancora delle frasi originali, – scritte, cioè, dai compilatori del sito – dei brevi appunti sulla meditazione, alcune note di commento – postille – da ponderare, su cui riflettere e che puoi...
A volte capita che la grandezza d’un individuo si riconosca più facilmente dalla misura dell’intolleranza dei suoi detrattori che dall’affetto dei propri fautori. D’altra parte l’animosità che in cert’uni suscita si giustifica solo col...
Checché si dica, comunque la si voglia intendere, la concentrazione è una delle vie maestre per accedere a un livello di consapevolezza relativamente più intenso, o elevato, se non profondo … Certo, questa è...
I differenti modi secondo cui ciascun maestro spirituale predilige esprimersi dipendono molto da esperienze pregresse e credenze personali. Paramahansa Yogananda non fu da meno. Tuttavia, pur adoperando il linguaggio proprio alle tradizioni religiose dell’induismo...
Anche se non possiamo limitare gli insegnamenti di Amma a nessuna singola concezione metafisica o sistema di fede, essi traggono origine dalla Filosofia dell’Advaita Vedanta e dal cammino del Bhakti Yoga. Nel rielaborare, riorganizzare...
Brevi frasi finalizzate allo studio, la comprensione e la pratica della meditazione di: Paramahansa Yogananda, Lahiri Mahasaya, Swami Sri Yukteswar. La saggezza dello Yoga non ha limiti né confini. Non può essere circoscritta a...
Con la semplicità con cui sovente si cimenta, Philip Novak accenna, ancora una volta, al concetto di “attenzione” correlato alle tematiche introspettive – o quant’altro – della meditazione. Ebbene, come si sviluppa l’attenzione nell’ambito...
Oramai è arcinoto, lo Yoga – il sentiero verso l’unità – consiste soprattutto in un’antichissima serie di pratiche, relativamente ascetiche, che tracciano una remota via di auto-realizzazione spirituale. Gli adattamenti nel corso della storia...
Come raggiungere una concentrazione degna di tal nome, ossia così decisa e costante da percepire la calma implicita agli esseri e alle cose? Trascendere il caos quotidiano che in apparenza ci sovrasta è uno...
La via della consapevolezza e il cammino verso la conoscenza del Sé – di fatto – coincidono. L’elemento in comune è la purezza d’intenti. Seguono alcune brevi, ma utili istruzioni di meditazione offerte con...
Anche se la meditazione viene considerata soprattutto la via per eccellenza per conseguire l’illuminazione interiore, ossia la propria realizzazione spirituale, in realtà i suoi frutti cominciano a manifestarsi ben prima che s’intraveda l’essenza e...
Che s’intende per vita “oltre la vita”? Dal quesito di un cortese visitatore che s’interroga sul mistero del culmine esistenziale, alcune considerazioni sulla scia di una flebile traccia. Nient’altro che piccoli ulteriori passi verso...
La percezione delle parole che diventano discorsi ed esprimono significati può avvenire a più livelli. Tramite una mente superficiale, inconsapevole delle proprie mire o, più semplicemente, senza intermediazione alcuna. Direttamente, al di là di...