Calmare i sensi – Swami Kriyananda
Come raggiungere una concentrazione degna di tal nome, ossia così decisa e costante da percepire la calma implicita agli esseri e alle cose? Trascendere il caos quotidiano che in apparenza ci sovrasta è uno...
Come raggiungere una concentrazione degna di tal nome, ossia così decisa e costante da percepire la calma implicita agli esseri e alle cose? Trascendere il caos quotidiano che in apparenza ci sovrasta è uno...
La via della consapevolezza e il cammino verso la conoscenza del Sé – di fatto – coincidono. L’elemento in comune è la purezza d’intenti. Seguono alcune brevi, ma utili istruzioni di meditazione offerte con...
Anche se la meditazione viene considerata soprattutto la via per eccellenza per conseguire l’illuminazione interiore, ossia la propria realizzazione spirituale, in realtà i suoi frutti cominciano a manifestarsi ben prima che s’intraveda l’essenza e...
Che s’intende per vita “oltre la vita”? Dal quesito di un cortese visitatore che s’interroga sul mistero del culmine esistenziale, alcune considerazioni sulla scia di una flebile traccia. Nient’altro che piccoli ulteriori passi verso...
La percezione delle parole che diventano discorsi ed esprimono significati può avvenire a più livelli. Tramite una mente superficiale, inconsapevole delle proprie mire o, più semplicemente, senza intermediazione alcuna. Direttamente, al di là di...
Cenni sulla prassi introspettiva di uno dei più eccelsi – e riconosciuti – maestri dello yoga nonché, ovviamente, della meditazione. Aurobindo era, a nostro avviso, prim’ancora che uno yogi o un ricercatore spirituale, un...
Una breve premessa. Il titolo dell’articolo è volutamente ironico, una sorta di ossimoro, ossia l’accostamento di due termini di senso contrario o, comunque, in forte antitesi tra loro. Come si può, infatti, praticare –...
E’ possibile liberarsi dai condizionamenti? Ossia evitare di subirli supinamente, ma diventarne innanzitutto pienamente edotti, quindi consapevoli? Un modo esiste, ma non si tratta di analisi introspettiva, bensì… Ce ne parla, in sintesi, l’indimenticabile...
Determinati pensieri ti disturbano al punto da considerarli molesti? Temi che qualcosa non vada per il verso giusto? Forse sono semplici, se non banali preoccupazioni. Oppure stai cercando di concentrarti, o rilassarti, desideri un...
Una breve, ma esauriente disamina sulla meditazione condotta, come sempre in modo senz’altro encomiabile, dall’illustre Jon Kabat-Zinn. La meditazione non è l’appannaggio esclusivo di pochi eletti contemplativi alla ricerca di una qualche, peraltro ammirevole,...
ESP è la sigla per indicare la percezione extra-sensoriale. Apparentemente la domanda a cui dovremmo rispondere in questa pagina sembrerebbe: esiste una modalità di percezione alternativa a quella usuale?
Daniel Odier accenna all’estasi e alle sue implicazioni in funzione della meditazione. La “grande pratica” della trascendenza per antonomasia, ovvero il “Grande Yoga” è illustrato con tale semplicità da non lasciar dubbi di sorta...
Tranquillizzare la mente per un breve frangente di tempo dovrebbe essere l’obiettivo preliminare di chiunque intenda praticare la meditazione. Le considerazioni che Sri Aurobindo formula a tal proposito sono semplicemente illuminanti; anche se brevi...
Lo sai che prim’ancora d’inoltrarti nella selva pressoché incontaminata della coscienza più profonda e, quindi, nell’ambito della meditazione vera e propria sarebbe molto utile impratichirsi nella nobile arte della concentrazione? E qual è l’oggetto...
Yoga è consapevolezza che il nostro io non è limitato a questo corpo fisico, ma comprende le innumerevoli espressioni della vita inanimata, le sorprendenti manifestazioni di quella animata.
Dov’è che dovremmo andare, ossia in quale luogo recarci per rinvenire… noi stessi? Una cosa è certa, chi più chi meno, siamo tutti alla ricerca… dell’incommensurabile, dell’imprescindibile… D’altra parte, sei proprio sicuro che ciò...