Gocce di luce (mediazione sul respiro)
Non si tratta di una meditazione sull’insondabile… mistero della vita. Non è una contemplazione della realtà trascendente in cui siamo già verosimilmente immersi. Cos’è?
Non si tratta di una meditazione sull’insondabile… mistero della vita. Non è una contemplazione della realtà trascendente in cui siamo già verosimilmente immersi. Cos’è?
I cardini attorno a cui ruota ogni meditazione basata sulla consapevolezza sono, fondamentalmente, l’osservazione di ciò che lì per lì accade, soprattutto nella propria mente, o – in alternativa – la contemplazione di un...
“Riconosco che passo buona parte delle mie sedute a sognare a occhi aperti; ammetto anche che questo vagheggiare mi risulta, in generale, abbastanza gradevole. Ma […] non è meditazione. […] Viviamo ebbri di idee...
La vita non è mai a senso unico. Ci sono i momenti per combattere, a volte finanche sino allo stremo, senza darsi mai per vinti e quelli per mollare la presa, consentire alla mente...
Che significa immòto? Forse che sarebbe inutile e un po’ finanche sciocco se inseguissi ancora la traccia della via, la scia, la luce (iniziatica. eterica, spirituale)? Rimani fermo e immobile a contemplare il cielo...
(Qui parla del praticante in meditazione) “Uno non ascolta – ma semplicemente ode tutti i suoni che stanno emergendo dal silenzio, senza fare alcuno sforzo per collocarli o identificarli. Così pure, uno non guarda,...
Chiudi per un attimo gli occhi e visualizza un apice montuoso, una vetta. E’ la realizzazione dei propri ideali più puri, quelli senza-nome, senz’alcunché di specifico. Nell’immaginario collettivo è il traguardo per antonomasia, quindi...
“Che cosa allora si può fare per superare questo senso di identità […]? […] Tutto ciò che richiede di essere sperimentato […] è già presente, e tutto ciò che s’aggiunge in più sarebbe d’impedimento...
Un rapido affresco esistenziale. Dapprima la premura per chi soffre di precarietà fisica, emotiva, economica. Quindi la preoccupazione, che ben presto si trasforma in ansia, per i risvolti pratici di una vita perennemente in...
Che sono i simboli? Espressioni sintetiche, forme primitive, modelli che possono raccontare la vita in due modi. Il primo è exoterico. A ogni simbolo si associa un significato ben preciso che esclude l’imponderabile. Il...
La descrizione di alcuni esercizi finalizzati, come sempre, alla meditazione, una sorta di vademecum contemplativo, una miniera di spunti per riuscire a cogliere e, ovviamente, a vivere appieno il momento presente, anticamera della più...
Uno dei testi più importanti per la meditazione. Dal Canone Buddhista Theravada. Ananda Sutta Così ho udito: in quell’occasione in cui il Benedetto stava a Savatthi presso il boschetto Jeta, nel monastero di...
Il risveglio della coscienza. Uno dei postulati della meditazione, ossia delle congetture che si desumono con l’esercizio di un’assidua pratica meditativa è la seguente: quanto più risali – o ti avvicini o intuisci –...
Come introdurre la sofferenza di chi è stato derubato del suo futuro da un miserabile manipolo d’ignobili profittatori trincerati dietro l’ipocrita paravento di zuccherosi ideali? Impossibile!
Questi racconti non servono a baloccarsi, a distrarsi, a intrattenersi. Non si tratta di storie nel senso più comune del termine. Per quanto finalizzati allo studio della meditazione, il loro vero scopo è …...
Il “fermarsi” per poter attingere risorse da un’incredibile congerie di ridondanti energie psichiche; il “lasciar andare” gli svariati appigli dell’ego per riuscire a rilassarsi; la convergenza nell’ “attimo” per focalizzare il proprio centro di...