Lo Yogi che guarisce
Diversi anni fa, mentre ero in India come uno dei tanti turisti occidentali dello spirito che all’epoca scorrazzavano in lungo e in largo alla ricerca di una presunta panacea universale, mi ammalai. Ometto la...
Diversi anni fa, mentre ero in India come uno dei tanti turisti occidentali dello spirito che all’epoca scorrazzavano in lungo e in largo alla ricerca di una presunta panacea universale, mi ammalai. Ometto la...
L’Essenza del Silenzio Interiore. Nel cuore pulsante della pratica meditativa, si cela un gioiello di rara bellezza: l’Hong-So. Questa tecnica, affine al Kriya Yoga e talvolta definita come “il piccolo Kriya” o “il Kriya...
Un individuo particolarmente estroverso, così caratteristico che lo indicherò soltanto in termini generici, mi ha chiesto: «Nonostante abbia letto e riletto i suggerimenti di prassi e seguito quei consigli – che seppur generici, mi...
Benvenuti in un mondo dove l’innovazione e la creatività si fondono per creare esperienze indimenticabili. Qui, ogni idea prende vita, ogni sogno diventa realtà, e ogni giorno è un’opportunità per esplorare nuovi orizzonti. In...
Alcuni realizzano la loro vera natura con la pratica della meditazione, alcuni con l’amore per la saggezza e alcuni col volontariato disinteressato; altri possono anche non conoscere queste vie, ma ascoltando e seguendo le...
Meglio un giorno solo vissuto con energia e costanza piuttosto che cent’anni vissuti nell’apatia e nella fiacca. (Dhammapada, 112) Quando iniziai a rispondere a questo semplice, ma significativo messaggio pensavo di cavarmela con poche...
Meditare significa soprattutto silenzio. Ma ben pochi lo rammentano. Se il tentativo di raggiungere la quiete diventa eccessivamente metodico, persino le vie dei saggi d’ogni epoca si fanno decisamente impervie. Come pensi di ottenere...
La meditazione è una pratica antica e universale che può indurre benefici a livello fisico, mentale e spirituale. Ma come si fa a meditare? Quali sono le tecniche e gli obiettivi della meditazione? Nei...
Gli Yoga Sutra di Patanjali sono una raccolta di 195 aforismi che espongono la scienza dello Yoga, ovvero il controllo delle attività mentali. Questi aforismi sono suddivisi in quattro capitoli che trattano rispettivamente di:...
Roy Eugene Davis offre preziose indicazioni sulla meditazione quotidiana, rimarcando l’importanza di una pratica regolare in un luogo tranquillo. Suggerisce l’uso di mantra come “Pace” o “Shanti”, incoraggiando a recitarli soprattutto mentalmente. Davis da...
Prima di leggere questo specifico testo di Roy Eugene Davis, dedicato alla meditazione, mi cimento con qualche cenno più generale sullo Yoga. Ciò per il semplice motivo che la meditazione è, in primis, una...
Il malessere cui mi riferisco è quello esistenziale, una sorta di carenza di fondo che ti coinvolge in una melliflua e persistente inquietudine. Di primo acchito sembrerebbe ansia. Ma perché definirla con gli algoritmi...
Prima d’iniziare, ecco alcuni versi da cui ho preso spunto per compilare le successive annotazioni. Così, mentre sicuro ti sollazzi a giorno e pensi semi-allegro a un mondo antico, così, mentre tranquillo ti distrai...
La meditazione non è un modo per sfuggire alla sofferenza. Dapprincipio potrebbe essere intesa come un momento di relax che equilibra gli impegni di genere più mondano. Occupazioni che abitualmente assorbono, ahimè, persino la...
Lo yoga e il silenzio mentale: come praticare lo yoga per raggiungere il silenzio mentale, ossia una condizione di pace e coscienza interiore? Satprem descrive le difficoltà che s’incontrano nel meditare e i metodi...
I pensieri sono oggetti sensibili che se incontrollati, ovverosia formulati o vissuti con leggerezza – se non estrema noncuranza – lasciandosi trasportare dalle emozioni che di volta in volta ci sovrastano – potrebbero creare...