Taggato: risposte

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

La libertà della rana

Lo Zen si avvale di una comunicazione sintetica. Cerca di creare una discontinuità nella logica degli eventi, sia nella sequenza che nel loro compimento. Negli ultimi tempi la rana zen era tormentata da mille...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Una presenza costante

Le risposte alle domande essenziali dell’uomo, offerte così profusamente dalle tradizioni religiose più note, sono davvero fondate, risolutive e definitive, oppure solo ipotetiche?   Certezze Tanto che si confidi nel karma, quanto nell’ennesima riproposizione...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Ideali

Non preoccuparti per come dovresti essere. Osserva, invece, come sei ora.    Ideali Che s’intende con ideali? Non sono certezze e nemmeno stimoli. Utopie? Direi meglio astrazioni. Cos’é che ci spinge, di giorno come...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Metodi (di meditazione)

79 – Quando osservo il respiro divento agitato, nervoso. C’è un metodo più semplice? Quesito esteso: “Sono un principiante e trovo piuttosto difficile praticare la tecnica di meditazione che consiste nell’osservare il flusso naturale...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Si, le domande

Rammenti quando nutrivi ancora una genuina sete di sapere? Il mondo ti sembrava relativamente estraneo. Una grande casa di cui conoscevi solo alcune stanze. La maggior parte di noi, dopo aver appreso l’essenziale, si...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Come lo chiami?

Chi siamo? Le risposte sono ovviamente tantissime, dalle più scontate e spontanee a quelle particolarmente pretenziose. Sono un pensiero volitivo, o una forma tangibile particolarmente concreta? Le congetture si susseguono – c’é chi, a...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Intensa applicazione

78 – Malgrado l’intensa applicazione, non sono riuscito a concludere molto. Che fare? Quesito esteso: “Ho letto diversi libri, nel web cerco sempre nuovi insegnamenti, sono convinto e credo che la meditazione sia la...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Compassione e perdono

76 – Qual’é il rapporto tra compassione e perdono? E’ possibile associare solo in parte perdono e compassione perché per perdonare ci devono essere due persone, il perdonante ed il perdonabile. Ma chi è...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Non-dualità

75 – Che significa non-dualità? In merito ci sono più opinioni. Ma forse è solo una questione linguistica. Rispondo – quindi – riportando prima un concetto estrapolato dalla saggezza buddhista.