La storia dei tre amici e del monaco
C’è una storia che narra di tre persone che guardano un monaco in piedi sulla cima di una collina. Dopo averlo osservato per un po’ uno dice: “Dev’essere un pastore che cerca di una...
C’è una storia che narra di tre persone che guardano un monaco in piedi sulla cima di una collina. Dopo averlo osservato per un po’ uno dice: “Dev’essere un pastore che cerca di una...
Se sei consapevole, ossia pienamente attento, quindi presente, mentre cammini, mentre respiri, non potrai che beneficiarne in modo diretto quanto repentino. La chiave di volta che consente una vita straripante di pace e ricca...
Stavolta la rana zen non sapeva cosa scrivere, non aveva nulla da raccontare. Il pur nobile, così come loquace e culturalmente prolifico anfibio si era impaludato in una impasse che al confronto il cosiddetto...
Tra i campi sterminati di verde immacolato, là dove l’erika sembrava in sintonia col blu celeste intenso dell’ultima versione hi-tech che la più splendida coscienza-cielo avesse mai elaborato … Che noia l’app meditativa per...
Siamo sicuri di amare davvero la vita o, al contrario, amiamo soprattutto noi stessi e, di conseguenza, estrapolando, l’immagine – puramente egoica – che ciascuno si forma dell’altro e di ciò che ci circonda?...
Se l’ora di meditazione fosse davvero un’ora di silenzio potremmo dire di aver centrato il massimo dei nostri obbiettivi. Sennonché l’ora si riduce, spesso, a pochi minuti durante cui, peraltro, il silenzio sarà solo...
Ora che la meditazione ti ha dischiuso le porte di una dimensione esistenziale alternativa foriera di pace e benessere, ora che le tue prospettive quotidiane sono quindi mutate, temi che il tuo paesaggio vitale...
Gira e rigira mi ritrovo sempre “qui”. Mi reco agli antipodi, ma il rendez-vous è sempre alla stessa “ora”. L’entità mente-corpo che attualmente mi veicola segue sempre i suoi ritmi. A me non rimane...
In questa nuova stagione, durante cui la mia mente percepisce l’ambiente così sobrio e pacifico che le foglie pare sfiorino il cielo senza intermediazione di sorta, le prospettive si tingono, finalmente di rosa. La...
“Lasciar correre” non è un atteggiamento da adottare a priori, ossia preliminare a qualsivoglia pratica meditativa; né, tantoméno, la presa d’atto di una presunta equidistanza, comunque teorica, tra gli esseri e le cose; e...
Che s’intende per vita “oltre la vita”? Dal quesito di un cortese visitatore che s’interroga sul mistero del culmine esistenziale, alcune considerazioni sulla scia di una flebile traccia. Nient’altro che piccoli ulteriori passi verso...
Una delle maggiori illusioni – o, se preferite, chimere – coltivate a iosa ai giorni d’oggi è che la libertà sia un diritto scontato o che debba essere concessa da qualcheduno. La libertà è,...
Il tempo di chi non medita vola, corre rapido come una saetta verso una meta che muta di continuo. Il tempo di chi medita rallenta, sembra lì per lì per fermarsi e cogliere o...
«E’ spirituale ciò che non ha forma, che non cambia, che non porta convenienze, che non può essere pensato, che è ciò che è. … La spiritualità, in sintesi, è l’indipendenza dello spirito di...
Le realizzazioni interiori non creano teorie. Il linguaggio di Dio è il silenzio. La sua voce è quella del vento … Mete Mi riallaccio, in prosecuzione ideale, al mio discorso di sempre. Per...
Come mai – in questo ambito – la meditazione viene definita un’arte e non un ordinario approccio scientifico? Quando ci si affida esclusivamente alla tecnica, ossia al metodo – sovente pressoché meccanico – per...