Anapanasati
La sola cosa da fare è quella di seguire il flusso della respirazione attentamente e continuamente, senza una interruzione o senza una pausa che non sia stata registrata. (Nianaponika Thera) Noi siamo sia il...
La sola cosa da fare è quella di seguire il flusso della respirazione attentamente e continuamente, senza una interruzione o senza una pausa che non sia stata registrata. (Nianaponika Thera) Noi siamo sia il...
Nel viaggio interiore della meditazione, ci imbattiamo in un mare di pensieri incessanti, che spesso ci travolgono con la loro forza impetuosa. La pratica della consapevolezza emerge come un faro luminoso, offrendoci la possibilità...
In questo articolo, ci immergiamo nelle profondità della meditazione e della sofferenza umana attraverso gli insegnamenti del venerato maestro Thich Nhat Hanh. Esploriamo la Prima Nobile Verità, che riconosce la presenza ineludibile della sofferenza...
Alla scoperta del sé. In un viaggio introspettivo, ci interroghiamo spesso su chi siamo e come ci definiamo. Tali domande ci conducono inevitabilmente a esplorare il nostro passato, un retaggio che, sebbene appartenga a...
Cenni di Jon Kabat-Zinn sulla consapevolezza: la Quintessenza della Consapevolezza … La consapevolezza, radicata nell’antica pratica buddista, emerge come un faro di lucidità nella nostra esistenza contemporanea. Non legata al buddismo come religione, ma piuttosto...
I concetti principali discussi nella pagina, che riflettono l’insegnamento del Buddha sulla natura della realtà e la pratica spirituale sono: “Essere Come Si È”: il silenzio è descritto come l’accettazione di ciò che semplicemente...
Citiamo subito i punti chiave trattati nel prosieguo da Lama Thubten Yesce. A proposito della “Pratica Meditativa”: il ritiro di meditazione presentato da Lama Yesce nel 1990 offre indicazioni su come meditare in modo...
Liberarsi dalle paure, ma come? Ovviamente con l’aiuto della meditazione! Ezra Bayda esplora – dunque – un approccio rivoluzionario alla pratica della meditazione e alla vita stessa. Bayda critica l’atteggiamento culturale ossessionato dal “fare”,...
La descrizione di alcuni esercizi finalizzati, come sempre, alla meditazione, una sorta di vademecum contemplativo, una miniera di spunti per riuscire a cogliere e, ovviamente, a vivere appieno il momento presente, anticamera della più...
Meglio un giorno solo vissuto con energia e costanza piuttosto che cent’anni vissuti nell’apatia e nella fiacca. (Dhammapada, 112) Quando iniziai a rispondere a questo semplice, ma significativo messaggio pensavo di cavarmela con poche...
Quando riesco a trovare qualcosa d’interessante penso subito di condividerla. Quindi, per evitare errori, la rileggo con molta più attenzione. Questo piccolo sforzo, che va un tantino al di là della semplice comprensione intellettuale,...
La vita è piena di sfide, stress e preoccupazioni. Spesso ci sentiamo sopraffatti, ansiosi e insoddisfatti. Come possiamo trovare la pace, la gioia e il senso nella nostra esistenza? La meditazione – e lo zen...
La consapevolezza come antidoto allo stress: come coltivare la capacità di rispondere allo stress nella vita quotidiana attraverso la pratica della meditazione e della consapevolezza del corpo e del respiro? Jon Kabat-Zinn lo spiega...
La meditazione – tra le molteplici e ridondanti opportunità creative che di volta in volta è capace di offrire – è una pratica che ci consente di entrare in contatto con la nostra vera...
Thich Nhat Hanh, maestro di meditazione, ci insegna a gestire le intense pulsioni di paura, rabbia o gelosia che possono travolgerci, trasformandole in un’energia positiva che non ci nuoce affatto. Coltivare un atteggiamento nonviolento...
Rammenti il cardine intorno a cui ruotano la maggior parte degli approcci meditativi? La consapevolezza del tuo presente, ciò che sei, qui e ora, l’eternità in un istante? Bene, ma in pratica, cosa implica?...