Questo testo esplora un dialogo tra il Buddha e un bramino, Jatukanni, che cerca di comprendere come rinunciare ai desideri mondani per raggiungere la pace interiore. Il Buddha risponde con saggezza, sottolineando l’importanza di abbandonare la sete di sensazioni e vivere nel presente senza attaccamenti. L’insegnamento è particolarmente rilevante per chi pratica la meditazione, poiché offre una guida su come trovare tranquillità e liberarsi dalla paura della morte.
«Dopo aver udito ciò, un altro dei presenti, il bramino Jatukanni, domandò: “Come il sole, che domina il mondo con la luce e il calore, anche tu, maestro, sembri dominare il desiderio e il piacere. Io sono poco intelligente. Come faccio a trovare e a comprendere il modo di rinunciare a questo mondo in cui si nasce per invecchiare e morire?” Il Buddha rispose:
“Abbandona la sete di sensazioni. Osserva come, lasciando andare il mondo, si trovi una profonda tranquillità. Non c’è bisogno d’aggrapparsi né di rigettare nulla. Vivi nel presente senza appigliartici, e allora potrai andare in pace di luogo in luogo. C’è uno stato di bramosia che entra nell’individuo e lo domina. Ma quando questa se ne va, è come se dal corpo se ne andasse un veleno; allora la morte non ti spaventerà più.”»
(Parole del Buddha – Sutta Nipata, 11)
– Buddhismo & Meditazione –
– Buddhismo & Meditazione – Amazon