Taggato: interiorità

Buddha - Budda

Ipse Dixit

Quelli, sono venuti come meteore – o come stelle? –, e come tali se ne sono andati. Ma, se ne sono davvero andati? Riportiamo qualche breve considerazione su alcuni grandi Maestri di meditazione del...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Da dove cominciare?

Per calmare i propri pensieri e rivolgersi al limpido cielo interiore è indispensabile, innanzitutto, riuscire a ragionare autonomamente. La mente buddhica, ovvero la medesima mente universale cui si riferirono i capostipiti o antesignani di...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Senza fine

Brahman, Tu sei Colui che assume tutte le forme, Tu sei l’Unico! Tu sei duplice, triplice, sei l’Estensione, la Pace, la Prosperità. Tu sei l’oggetto del sacrificio e ciò che non è oggetto di...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Sui simboli

Considerazioni sull’uso dei simboli come espediente introspettivo per conoscere o avvicinarsi a se stessi e, più in generale, per tentare d’intravedere uno spiraglio di realtà, e ricercare, ovviamente con tanta umiltà, un proprio barlume...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Il guardiano della soglia

La maggior parte dei ricercatori spirituali, quelli che si sono spinti un po’ più in là della mera patina esistenziale fino a inoltrarsi in ambiti molto meno scontati, sanno bene che esistono vari livelli...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Meditazione individuale

La meditazione è, sostanzialmente, una faccenda individuale. Per anni ho prestato sinceramente fede ai più svariati insegnamenti tradizionali. Ho praticato, alternativamente, diverse tecniche tentando, persino, d’immedesimarmi nel modus pensandi (cogitandi) di chi le aveva...