Taggato: immaginazione

Meditare.it (meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute)

Meglio come reale

Nel vortice delle percezioni quotidiane, dove le suggestioni emergono tra abbagli e intuizioni, si insinua silenziosamente l’impronta dell’immaginazione, compagna spesso trascurata del nostro sentire. Ed è proprio durante i momenti più ordinari, nel chiacchiericcio...

Meditare.it (meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute)

Meditare correndo

Esiste una meditazione che non conosce immobilità, una pratica che nasce dal ritmo cadenzato dei passi sul sentiero, dal respiro che si fa più profondo, dal corpo che diventa veicolo di presenza anziché strumento...

Testi e immagini per: meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, spiritualità

La meditazione della trasparenza

«Dai diamanti non può nascere niente … dal letame può nascere un fiore. (Fabrizio De Andrè. Sulla via del Campo)»  Questa frase mi è rimasta impressa da sempre. Che significa? I diamanti sono già,...

Meditare.it (meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute)

Immaginazione e meditazione

Cosa viene prima, l’immaginazione o la realtà? Innanzitutto stabilisci – tieni ben presente – il confine: ciò che constati, di cui divieni consapevole, quel che il buon senso ti suggerisce consono, adeguato alle circostanze....

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Per andare oltre

Una volta il mio maestro, un monaco zen, un singolare insegnante di meditazione, mi disse: “Intraprendere un cammino o una conversione spirituale non è ritirarsi dal mondo. Se lo facessi correresti il rischio d’incartocciarti...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Le origini della rana

Racconto o poesia, zen o non zen? Dipende, ma vi prego, non attribuitegli significati reconditi. Se vi piace, bene; altrimenti, se non capite, mille volte meglio. Giacché lo zen non prevede nulla, non dà...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Il coraggio di essere

Qui non c’è un set di credenze religiose personali. Non c’è un pacchetto prefabbricato distribuito ad hoc per la salvezza – economica – dei suoi divulgatori. Non v’è alcuna gamma di opzioni finalizzata al...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Meditazione e preghiera

Un antico maestro disse: «Le montagne, i fiumi, la terra intera, tutta la moltitudine dei fenomeni non sono altro che te stesso». Se potessi assorbire l’essenza di questo messaggio, non ci sarebbero attività al...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Centralità dello spirito

Lo spirito è l’essenza, per sua natura indefinibile, intangibile, ma non per questo meno reale. Lo percepisci quando sei particolarmente concentrato. … la concentrazione non è uno sforzo, ma la capacità di osservare i...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Precisazioni sulla meditazione

Che cosa è meglio, fingere e autoconvincersi di amarsi l’un l’altro o divenire consapevoli che la vita è amore? Ora effettueremo delle modeste precisazioni. Le prime, di carattere generale, riguarderanno le finalità del nostro...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Meditare sulla sincerità

Immagina una nube di perplessità. … E’ un tema spinoso. I benefici della sincerità sono incommensurabili, ma per apprezzarli davvero è indispensabile verificarli sulla propria pelle. Comincia a dire subito la verità, ma senza offendere...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Tra vita e sogno

Sei proprio convinto che vita e sogno siano davvero separati? Sin dalla più tenera età, sin dai primi passi della tua più che naturale educazione, sei stato letteralmente addestrato a distinguer bene tra l’ovvio,...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Da non crederci

Io non sono un insegnante di meditazione, un maestro, un tizio che si fregia di questo o quel titolo, di questo o quell’attributo. Se ne parlo è solo perché ho esperito. Ad esempio, posso...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Tecnica di meditazione

73 – Mi sento uno straniero, un pellegrino. O lo sono davvero? Mi suggerisci una tecnica di meditazione? A proposito del pellegrino. Naturalmente il vero pellegrinaggio è quello interiore. I percorsi fisici ne sono...