Orientamenti
Chiarire i diversi aspetti della meditazione, renderla sempre più comprensibile. La meditazione è come la vita, non è complicata, è come l’oceano, sembra immensa, ma ha sempre il medesimo gusto, lo stesso colore, un...
Chiarire i diversi aspetti della meditazione, renderla sempre più comprensibile. La meditazione è come la vita, non è complicata, è come l’oceano, sembra immensa, ma ha sempre il medesimo gusto, lo stesso colore, un...
Meditazione collettiva, flash mob, medmob, termini che stanno conquistando sempre più il lessico del panorama spirituale globale. Cenni sul loro significato. Quali sono i valori che richiamano, cui s’ispirano? Linee guida per la pratica...
Meditare in settembre, quando l’estate non ha voluto ancora allontanarsi. Meditare su che, per chi o che cosa? Meditare giacché al momento non hai più nulla da dire. Oppure perché tutto ciò che avresti...
La consapevolezza del respiro che va e che viene, la contemplazione delle sensazioni del corpo, il mantenimento dell’attenzione cosciente al momento presente, è una nobile occupazione e una via sublime che conduce all’indipendenza della...
Nel cuore pulsante della meditazione, esiste un istante di pura consapevolezza, un punto infinitesimale dove il presente si manifesta in tutta la sua effimera grandezza. Questo nucleo di esistenza, così minuto da sfuggire spesso...
La malattia è il segnale di un’attuale o incipiente e progressiva disarmonia. Un modo per guarire è ritrovare la “via” che ci consente di superare il dualismo implicito nella natura apparente degli esseri e...
«Dai diamanti non può nascere niente … dal letame può nascere un fiore. (Fabrizio De Andrè. Sulla via del Campo)» Questa frase mi è rimasta impressa da sempre. Che significa? I diamanti sono già,...
Nel vasto regno della meditazione, la pratica della mindfulness si erge come un faro luminoso, guidando i viaggiatori interiori verso una consapevolezza profonda e serena. Nella nostra esplorazione di questa disciplina millenaria, ci immergiamo...
Dal messaggio di un cortese visitatore: «Cari amici, secondo il buddismo non c’è nessuna anima che debba reincarnarsi. Come ho letto nel sito: “La continuità non consiste in una trasmigrazione di anime, bensì nella...
La meditazione è come una casa aperta. Chiunque transiti da quelle parti può soffermarcisi per il tempo che gli aggrada, ritenga opportuno o gli sia giovevole e riceverne tutti i benefici possibili; tra cui,...
Mentre la religione è l’oppioide per eccellenza della cattiva incoscienza, la meditazione è il gateway (porta, entrata, ingresso) dell’universo della guarigione interiore che poi si riflette, immancabilmente, sul modo in cui affrontiamo gli eventuali...
Nel viaggio della vita, spesso ci perdiamo nei meandri del passato e nelle nebbie del futuro, dimenticando la sacralità dell’attimo presente. La meditazione emerge come un faro di consapevolezza, illuminando il sentiero verso l’autenticità...
Diversi anni fa, mentre ero in India come uno dei tanti turisti occidentali dello spirito che all’epoca scorrazzavano in lungo e in largo alla ricerca di una presunta panacea universale, mi ammalai. Ometto la...
Un visitatore che capitasse qui per caso potrebbe pensare: riecco l’ennesima pseudo-raccolta di pensieri o brani sulla meditazione riproposti con il copia e incolla per puro diletto, o studio personale, se non peggio, con...
Un individuo particolarmente estroverso, così caratteristico che lo indicherò soltanto in termini generici, mi ha chiesto: «Nonostante abbia letto e riletto i suggerimenti di prassi e seguito quei consigli – che seppur generici, mi...
Stavolta, per sintetizzare i quesiti – concernenti come sempre la meditazione – riportati, a titolo di pura curiosità, in questa pagina, ho individuato tre parole chiave: pensieri, costanza, equilibrio.