La via della meditazione
La strada, la via da percorrere è lunga o breve? Siamo molto lontani o tanto vicini ad un qualche tipo di realizzazione, di comprensione che trascenda il caso, l’universo della necessità? Per chiarezza...
La strada, la via da percorrere è lunga o breve? Siamo molto lontani o tanto vicini ad un qualche tipo di realizzazione, di comprensione che trascenda il caso, l’universo della necessità? Per chiarezza...
Come puoi pretendere di meditare se non hai nemmeno la pazienza di attendere che il clima della mente si rassereni da sé? Certo, potresti indurre la calma con un mantra, con un esercizio ripetitivo,...
Ciò che conta davvero sulla via della meditazione, ossia lungo il percorso che conduce dal tuo piccolo sé al non-sé – puoi riformulare il concetto come ti pare – è soprattutto l’osservazione. Anche se...
Sei leggermente agitato e non ne conosci il motivo? Oppure, le tue sensazioni in merito sono così vaghe che non riesci a definirle? Ti senti relativamente isolato? Ti sembra che le vicende più intime...
Aforismi su aforismi … È quasi come se ciascuno volesse fregiarsi di una massima, di un adagio, imprimerselo nella mente, crederci, ma se una volta tanto dobbiamo essere sinceri servono di più 10 minuti...
Le idee preconcette, i pregiudizi e finanche le molteplici aspettative che il viver quotidiano – apparentemente beati, contenti e felici, ma solo nell’immaginario – ossia nella ruotine inconsapevole – comporta, sono l’ostacolo più consueto...
«Oggi non ho un briciolo di verità da dispensare. In genere elargisco sempre qualche minuzia. Che so, un pensiero, una riflessione un po’ più articolata, la spiegazione – forse sarebbe meglio dire il riassunto...
– “La mia vita, da un certo punto in poi, è stata solo un eterno rinvio. Ma se vuoi cambiare, se intendi migliorare la tua condizione esistenziale, non tergiversare più. Oggi sono in vena...
Anche se non si tratta del primo articolo pubblicato in questa directory, è stato posto ugualmente all’inizio proprio per tentare di rendere gli approcci introduttivi alla meditazione un tantino più semplici. Abbiamo provato, ovviamente,...
La meditazione non è una teologia, ma quanto di più utile, pratico e immediato si possa immaginare. Ha, quindi, tutte le caratteristiche per esser ben accetta sia dalle falangi meno oltranziste delle roccaforti religiose...
Ora che la meditazione ti ha dischiuso le porte di una dimensione esistenziale alternativa foriera di pace e benessere, ora che le tue prospettive quotidiane sono quindi mutate, temi che il tuo paesaggio vitale...
«L’amicizia e l’amore non si chiedono come l’acqua, ma si offrono come il tè. (Detto Zen)» Un detto semplice, incisivo, così scontato che riportarlo sembra quasi superfluo, ma si può approfondire. L’amicizia e l’amore...
Quante volte abbiamo udito citare l’Essere, questa fantasmagorica quanto evanescente realtà, relativamente effimera, apparentemente fugace, ossia inafferrabile, se non finanche elusiva … e quante volte abbiamo tentato d’immaginarlo, di annoverarlo nell’ambito della più pura...
Voi tutti che cercate la Via, per favore adesso non sprecate questo momento. (Adagio zen) Via di comprensione Cos’è un percorso spirituale? Una Via di conoscenza alternativa e più approfondita? No, non si...
Che cosa è meglio, fingere e autoconvincersi di amarsi l’un l’altro o divenire consapevoli che la vita è amore? Ora effettueremo delle modeste precisazioni. Le prime, di carattere generale, riguarderanno le finalità del nostro...
Osserva la mente, come nasce e come funziona. Mentre la osservi, scopri di essere l’osservatore. Quando rimani immobile e ti limiti ad osservare, scopri che tu stesso sei la luce dietro l’osservatore. (Sri Nisargadatta...