Qualità della meditazione
Le qualità della meditazione sono incommensurabili. E’ una pratica, uno stile di vita, davvero provvidenziale. No la meditazione non ha qualità. E’ una vera sciocchezza. E’ solo l’ennesima moda. Che ne dici? Meditazione...
Le qualità della meditazione sono incommensurabili. E’ una pratica, uno stile di vita, davvero provvidenziale. No la meditazione non ha qualità. E’ una vera sciocchezza. E’ solo l’ennesima moda. Che ne dici? Meditazione...
Il nostro approccio alla conoscenza della meditazione comincia con una disamina flash dello Yoga. Introduzione | Definizione | Caratteristiche | Obiettivi | Pratica Introduzione allo Yoga Lo Yoga è una scienza soggettiva. In quanto...
La meditazione è come una casa aperta. Chiunque transiti da quelle parti può soffermarcisi per il tempo che gli aggrada, ritenga opportuno o gli sia giovevole e riceverne tutti i benefici possibili; tra cui,...
Roy Eugene Davis offre preziose indicazioni sulla meditazione quotidiana, rimarcando l’importanza di una pratica regolare in un luogo tranquillo. Suggerisce l’uso di mantra come “Pace” o “Shanti”, incoraggiando a recitarli soprattutto mentalmente. Davis da...
La meditazione è una pratica antica e proficua che può aiutarci a scoprire la nostra vera natura e a vivere in armonia con noi stessi e con il mondo. Ma come si fa a...
Sei rimasto un po’ in silenzio? Hai evitato di pensare? Ossia, hai osservato i pensieri fintantoché non si siano dissolti come nuvole semi-inconsistenti nel cielo quasi terso della – tua? – mente che in...
– “Cos’é la bellezza?”, si chiese la rana. – “È la luce che sorge dall’intimo. È il fulgore che proietta l’infinito nel transeunte, nelle piccole forme che creano lo splendore d’altre forme che a...
Ora formulo un’affermazione assurda. Ottobre è un mese propizio per meditare. È assurda perché presuppone che un determinato periodo sia più vantaggioso di altri o che un semplice atto di volontà sia sufficiente …...
Nel corridoio che conduceva alla sala di meditazione, nel “Tempio dei Mille Loti” – un’oasi dedicata alla consapevolezza – lessi, nella bacheca dei messaggi estemporanei:
La via della consapevolezza e il cammino verso la conoscenza del Sé – di fatto – coincidono. L’elemento in comune è la purezza d’intenti. Seguono alcune brevi, ma utili istruzioni di meditazione offerte con...
Lo spirito è l’essenza, per sua natura indefinibile, intangibile, ma non per questo meno reale. Lo percepisci quando sei particolarmente concentrato. … la concentrazione non è uno sforzo, ma la capacità di osservare i...
Ogni momento della giornata è ottimo per meditare, ma il mattino è quasi insuperabile. Gli stati d’animo usuali, quelli tipici della veglia, di chi è ben allerta e pronto a riprendere la routine, non...
ESP è la sigla per indicare la percezione extra-sensoriale. Apparentemente la domanda a cui dovremmo rispondere in questa pagina sembrerebbe: esiste una modalità di percezione alternativa a quella usuale?
Una delle più belle lezioni che ti offre la meditazione: non prendere mai eccessivamente sul serio il film della creazione. Tutto ciò che accade, brutto o bello che sia, è sostanzialmente un incredibile gioco...
La meditazione è quanto di più rivoluzionario esista, perché ben lungi dal limitarsi a indurre un graduale stato di benessere comporta un elemento fortemente innovatore per ciò che concerne la prassi delle relazioni interpersonali,...
La meditazione è, sostanzialmente, una faccenda individuale. Per anni ho prestato sinceramente fede ai più svariati insegnamenti tradizionali. Ho praticato, alternativamente, diverse tecniche tentando, persino, d’immedesimarmi nel modus pensandi (cogitandi) di chi le aveva...