Seguire il proprio buon senso
I consigli, i suggerimenti, lasciano sempre il tempo che trovano. L’importante è seguire comunque il buon senso. Non quello, ovviamente, di chi predica a destra e a manca senza nemmeno rendersi conto che sta...
I consigli, i suggerimenti, lasciano sempre il tempo che trovano. L’importante è seguire comunque il buon senso. Non quello, ovviamente, di chi predica a destra e a manca senza nemmeno rendersi conto che sta...
Quand’è che si può meditare più proficuamente? Esiste un momento della giornata durante cui sia vantaggioso estraniarsi dal contesto per rimanere soli con se stessi, ma senza immaginare, senza supporre alcunché, a tu per...
In un mondo incessantemente rumoroso, dove il fragore delle preoccupazioni quotidiane soffoca la voce interiore, emerge la necessità di ascoltare il richiamo silenzioso del cuore. Questo articolo invita a una riflessione profonda sull’essenza dell’esistenza,...
La meditazione è come una casa aperta. Chiunque transiti da quelle parti può soffermarcisi per il tempo che gli aggrada, ritenga opportuno o gli sia giovevole e riceverne tutti i benefici possibili; tra cui,...
Nell’incessante tumulto della vita moderna, dove il frastuono e l’agitazione regnano sovrani, emerge la necessità vitale di abbracciare il silenzio. Questo articolo esplora l’arte perduta del quieto raccoglimento, invitando l’anima a sintonizzarsi con la...
Guarigione spirituale: “meditazione in pillole” ossia “pillole di meditazione”. La meditazione è come un farmaco, una pillola – eterica – che ingerisci per una determinata cura a intervalli periodici. Dopo ogni assunzione dimentichi ciò...
«Che tutti gli esseri possano avere la serenità necessaria ad accettare le cose che non possono cambiare, il coraggio necessario a cambiare le cose che possono cambiare e la saggezza necessaria a distinguere le...
Semina un pensiero e nascerà un’azione. Semina un’azione e nascerà un’abitudine. Semina un’abitudine e nascerà un carattere. Semina un carattere e nascerà un destino. Poiché la mente precede i modi d’essere, originati dalla mente,...
– Nome: “merlo” – – Subject: devo cercare un maestro? – Quesito Mi esercito, giornalmente – da 7 mesi circa –, nel prestare attenzione al respiro, in mezzo loto (sedute di 15 – 45...
Benvenuti in un mondo dove l’innovazione e la creatività si fondono per creare esperienze indimenticabili. Qui, ogni idea prende vita, ogni sogno diventa realtà, e ogni giorno è un’opportunità per esplorare nuovi orizzonti. In...
I concetti principali discussi nella pagina, che riflettono l’insegnamento del Buddha sulla natura della realtà e la pratica spirituale sono: “Essere Come Si È”: il silenzio è descritto come l’accettazione di ciò che semplicemente...
Quale dovrebbe essere la durata di ogni singola seduta di meditazione? E il suo ritmo? Ossia quante volte al giorno reiterare la sessione? Come raggiungere rapidamente un ragguardevole e appagante stato meditativo? Brevi quesiti...
Naturalmente nessuno ha vere risposte da darti, semmai abbiamo tutti domande da porre, quesiti su quesiti. Se non li avessimo saremmo già in meditazione. Come introduzione non c’è male. Sono spiacente con “nick”, che...
Questi appunti trattano della meditazione e del silenzio interiore. Jean Klein, l’autore, esplora la natura della mente e la consapevolezza. Sottolinea che la mente è funzionale e discontinua, mentre il silenzio è un continuum...
Meglio un giorno solo vissuto con energia e costanza piuttosto che cent’anni vissuti nell’apatia e nella fiacca. (Dhammapada, 112) Quando iniziai a rispondere a questo semplice, ma significativo messaggio pensavo di cavarmela con poche...
Cos’è la “vera” tranquillità? Intendo quella che sorge spontaneamente dal didentro, dalla propria interiorità e non dall’insieme delle circostanze che via via – in varie occasioni o in determinati luoghi – potrebbero mai presentarsi....