Natura essenziale
Se desideri conoscere il regno della buddità, devi rendere la tua mente chiara come lo spazio vuoto. Lascia andare il pensiero falso e ripetitivo, facendo in modo che la tua mente non ne sia...
Se desideri conoscere il regno della buddità, devi rendere la tua mente chiara come lo spazio vuoto. Lascia andare il pensiero falso e ripetitivo, facendo in modo che la tua mente non ne sia...
«La meditazione non consiste nel meditare su qualcosa, ma trattare la mente come se non vi appartenesse. (Sokei-an)» Il tono dell’articolo è interlocutorio. Innanzitutto due brevi premesse, poi le nostre conclusioni.
“A che pro?”, ci si chiede, “A che pro” discettare, menzionare metodi, stratagemmi per ricondizionare ulteriormente la mente quando sarebbe sufficiente un po’ d’amore? Si, perché se ami, la natura, il cielo, la vita,...
Ogni momento della giornata è ottimo per meditare, ma il mattino è quasi insuperabile. Gli stati d’animo usuali, quelli tipici della veglia, di chi è ben allerta e pronto a riprendere la routine, non...
Brevi considerazioni – estemporanee – sui cosiddetti “valori spirituali assoluti”. Ci sono frange revisioniste che tentano (periodicamente) di reintrodurli. Non riuscendo a scorgere nulla dentro di sé, o nel mondo, che abbia valore intrinseco,...
Una delle più belle lezioni che ti offre la meditazione: non prendere mai eccessivamente sul serio il film della creazione. Tutto ciò che accade, brutto o bello che sia, è sostanzialmente un incredibile gioco...
«La tua pace interiore è il più bel regalo che puoi fare agli altri. (Lama Gangchen)» Sembrerebbe scontato, ma tu, la pace interiore, ce l’hai? E’ probabile che tu la conosca già. Suppongo ti...
A tu per tu con il vuoto – l’assenza – di pensieri. Gli accadimenti si susseguono, ma li rifletto come se la mia mente fosse solo uno specchio. Le auto si avvicendano sul viale...
«Quando andavo a scuola, mi domandarono come volessi essere da grande. Io scrissi “felice”. Mi dissero che non avevo capito il compito e io dissi loro che non avevano capito la vita» (John Lennon)...
Uno degli obbiettivi più salienti, ma spesso reconditi, segreti, quanto mai profondi della meditazione è di aiutarci a superare sia gli attaccamenti ai momenti più piacevoli del passato per tentare di rinnovarli e riviverli,...
“Ora” ti chiedo, siedi, o fa’ come ti pare e dimmi: su cosa poggi davvero?
Con un titolo del genere si pensa subito a un esercizio spirituale. Il paradosso della situazione è che qualunque sia la via meditativa intrapresa bisognerà realizzare l’esatto contrario di una pratica, ovverosia la dimensione...
La meditazione è, sostanzialmente, una faccenda individuale. Per anni ho prestato sinceramente fede ai più svariati insegnamenti tradizionali. Ho praticato, alternativamente, diverse tecniche tentando, persino, d’immedesimarmi nel modus pensandi (cogitandi) di chi le aveva...
Quante sono le nozioni che ho appreso – desunto –, nonché quelle che ho ricevuto – ereditato – dagli altri, supinamente, dalla cultura? E tra questa poderosa congerie di notizie quanti sono i riscontri...
C’è stato un momento in cui ero incerto se proseguire con questo blog sulla meditazione o dedicarmi, esclusivamente all’aggiornamento di altri siti. Trascorsa quella titubanza mi sono reso conto che pubblicare un breve post...
Perché discettare sempre sulla vita altrui? Per un po’ parlerò di me stesso. Questa è la prima volta che, invece di cincischiare sul più e sul meno, rifletto sulle vicissitudini in cui un tizio...