Sino alla svolta
“Maestro, nel corso degli ultimi anni ti ho posto così tante domande e ricevuto così tanti insegnamenti che non mi raccapezzo più”, principiò la rana ossequiosamente rivolta al faro di saggezza rappresentato dal Buddha...
“Maestro, nel corso degli ultimi anni ti ho posto così tante domande e ricevuto così tanti insegnamenti che non mi raccapezzo più”, principiò la rana ossequiosamente rivolta al faro di saggezza rappresentato dal Buddha...
L’approccio alla spiritualità del grande gesuita indiano Antony De Mello fu sempre molto concreto. Il testo da cui sono tratte queste brevi note (la descrizione di una tecnica di meditazione simile alla Vipassana), nonostante...
Tra i campi sterminati di verde immacolato, là dove l’erika sembrava in sintonia col blu celeste intenso dell’ultima versione hi-tech che la più splendida coscienza-cielo avesse mai elaborato … Che noia l’app meditativa per...
Prima di leggere i seguenti brevi appunti del maestro zen Thich NHat Hanh sul terzo esercizio del Satipatthana Sutta credevo che per praticare le tecniche di meditazione relative al respiro dovessi rivolgere l’attenzione esclusivamente...
Osho tratteggia, con la semplicità e la snellezza che gli sono proprie, una delle principali tecniche di meditazione del Buddhismo, la Samatha. Per chiarezza descrittiva si attiene, ovviamente, all’essenziale. Ciò non toglie che, anche...
Il vero ordine, quello che ti consente di realizzare la tua vera e incontaminata natura interiore, ossia lo straordinario riflesso soggettivo del dio vivente – l’essenza del cosmo intero – non si consegue restando...
Abbi coraggio, soffermati, ma senza interferire, su ciò che stai facendo. Il che, tutto sommato, equivale a dire, “sii presente a te stesso”. Indaga un po’. Se cammini chiediti: chi è che cammina? Se...
Fermati un attimo. Chiudi gli occhi e osserva. Lo vedi ch’è una vita che ti arrabatti, ti barcameni per sbarcare il lunario e far quadrare i conti, per curarti e guarire, per divenir qualcuno,...
Espressioni brevi, frasi stringate, ma ad effetto. Rare chiacchiere, nessun ragionamento, tanto meno promesse. La spiritualità di cui ci occupiamo è più che pratica. La tua vita – come la meditazione – si svolge...
Le versatili enunciazioni sul Buddhismo e la meditazione formulate dall’eminente venerabile maestro zen vietnamita Thich Nhat Hanh (1926 – 2022), sono quanto di più utile e vantaggioso si possa, a tal proposito, leggere. Segue...
Uno degli approcci più usuali alla meditazione consiste nel profittare della ragguardevole plasticità della mente per bypassare, seppur in guisa del tutto provvisoria, la sua naturale tendenza alla reattività e ricondursi al presente. Qui...
In questa nuova stagione, durante cui la mia mente percepisce l’ambiente così sobrio e pacifico che le foglie pare sfiorino il cielo senza intermediazione di sorta, le prospettive si tingono, finalmente di rosa. La...
Qui non c’è un set di credenze religiose personali. Non c’è un pacchetto prefabbricato distribuito ad hoc per la salvezza – economica – dei suoi divulgatori. Non v’è alcuna gamma di opzioni finalizzata al...
Una delle maggiori illusioni – o, se preferite, chimere – coltivate a iosa ai giorni d’oggi è che la libertà sia un diritto scontato o che debba essere concessa da qualcheduno. La libertà è,...
Lungo il percorso di meditazione. Riconosci la vacuità, ti accompagna dovunque, come inseparabile amante. Girovago, peregrino, è la tua medesima ombra, ma non ne sei consapevole. «Grande maestro – disse Upasiva -, quando si...
Lo spirito è l’essenza, per sua natura indefinibile, intangibile, ma non per questo meno reale. Lo percepisci quando sei particolarmente concentrato. … la concentrazione non è uno sforzo, ma la capacità di osservare i...