Come si medita sul vuoto?
“Maestro, a proposito dei tuoi insegnamenti sulla vacuità – chiese la rana zen all’inossidabile e austero precettore –, com’è che si medita sul vuoto?”.
“Maestro, a proposito dei tuoi insegnamenti sulla vacuità – chiese la rana zen all’inossidabile e austero precettore –, com’è che si medita sul vuoto?”.
“Credo che questo sia uno dei racconti più importanti”, sospirò la rana. “Cosa pensate che sia, in fin dei conti, la meditazione, se non una guarigione psico-spirituale complessiva e, in un certo senso, persino...
La vita è incerta, il cambiamento è causa di timore e le impressioni latenti apportano dolore: in verità tutto è sofferenza per chi ha imparato a discriminare. Ma la sofferenza ancora da venire potrebbe...
“Cos’è Dio?”, chiese la rana zen al suo esimio maestro. La rana si sentiva alquanto desolata. Dopo anni e anni di assidua frequentazione dell’antico Tempio percepiva ancora una fitta nebulosa di dubbi. Gli enigmi...
Come accade spesso finanche tra i praticanti più pazienti la rana zen sì stancò improvvisamente di meditare. Qualcheduno penserà che è lecito, più che umano tediarsi di star lì col naso all’insù a contemplare uno...
Così narra un antico e saggio racconto. Un buon uomo, curioso come coloro che pur ignorando l’ABC della spiritualità si son già incamminati sulla via metafisica, visitò un vecchio monastero. All’anziano monaco che l’accolse...
Tra le “storie” più atipiche che abbia mai avuto la fortuna – o la sventura? – di leggere ci sono quelle della rana zen. Ovviamente nulla di particolarmente rilevante al confronto delle sue performances...
“Buondì maestro, abbi pietà di questa creatura degenere, puoi concedermi udienza?”, chiese la rana zen al custode del “Tempio che non c’è”. “Siamo alle solite”, pensò quella sorgente di ogni bene. “Se anche stavolta...
«Oggi non ho un briciolo di verità da dispensare. In genere elargisco sempre qualche minuzia. Che so, un pensiero, una riflessione un po’ più articolata, la spiegazione – forse sarebbe meglio dire il riassunto...
La rana zen, la nostra splendida, quanto sorprendente fanciulla approdata, suo malgrado, presso i nostri esotici e ancor più – secondo l’ottica della sua dimensione astrale d’origine – inconsulti e peripatetici lidi umanoidi, fece...
Colui che segue seriamente la via non vede gli sbagli del mondo. Se si trovano difetti negli altri vuol dire che siamo noi nell’errore. (Dal sutra di Hui Neng) Siamo alle solite, la nostra...
“Stamane mi sono chiesta: da dove spunta fuori questa sorta di nervosismo, di ansia, di tensione o, più in generale, di melliflua agitazione? L’intensità di tali manifestazioni è, ovviamente, molto variegata. Tuttavia, soprattutto, a...
Una storia raccontata da Pema Chodron seguita da un breve commento.
Questa volta prenderò spunto da una email, tanto pregevole quanto autentica. Nome: Elisa Oggetto: racconti Quesito (sintesi) Sono un’ex-cattolica, un’ex-islamista, un’ex-comunista (leninista). Tutte le ideologie sono state mie. Ho vissuto con estremismo la...
“La pioggia, poi la neve e infine quegli azzurri coriandoli di sole …”, esclamò estasiata la rana zen mentre ammirava il panorama che la sua fervida fantasia le consentiva d’immaginare. “Sì, ma non vedi...
Che strano! La rana zen ha forse deciso di offrirvi un suo nuovo racconto? Non direi. È solo la cronaca del primo di una serie di succinti colloqui ch’ella ebbe con il suo più...