Meditare
Donde nasce il desiderio di meditare? Quel bisogno sorge spontaneo. Per alcuni di noi è il tentativo di sopperire o rimediare a un senso d’insoddisfazione, incompletezza, inadeguatezza. Oppure è il classico spirito d’avventura che...
Donde nasce il desiderio di meditare? Quel bisogno sorge spontaneo. Per alcuni di noi è il tentativo di sopperire o rimediare a un senso d’insoddisfazione, incompletezza, inadeguatezza. Oppure è il classico spirito d’avventura che...
La consapevolezza del respiro che va e che viene, la contemplazione delle sensazioni del corpo, il mantenimento dell’attenzione cosciente al momento presente, è una nobile occupazione e una via sublime che conduce all’indipendenza della...
I consigli, i suggerimenti, lasciano sempre il tempo che trovano. L’importante è seguire comunque il buon senso. Non quello, ovviamente, di chi predica a destra e a manca senza nemmeno rendersi conto che sta...
Name: Marcello Subject: solitudine Quesito Vorrei, ma non supero mai la solitudine trovando una ragazza. C’è da discernere. Meditando, vi chiedo, su cosa dovrei concentrarmi o porre attenzione? Risposta Se non c’è amore, soprattutto...
Nel viaggio interiore della meditazione, ci imbattiamo in un mare di pensieri incessanti, che spesso ci travolgono con la loro forza impetuosa. La pratica della consapevolezza emerge come un faro luminoso, offrendoci la possibilità...
L’essenza della libertà risiede nel dominio di sé, un concetto che trascende la mera libertà di azione e di pensiero. Questa pagina esplora la profonda interconnessione tra libertà e autodisciplina, svelando come la vera...
Nel tranquillo santuario della mente, dove i pensieri si placano come foglie al termine di una brezza, si trova l’essenza della meditazione. Questo post, ispirato agli insegnamenti del venerato Thich Nhat Hanh, ci invita...
Nel vasto regno della meditazione, la pratica della mindfulness si erge come un faro luminoso, guidando i viaggiatori interiori verso una consapevolezza profonda e serena. Nella nostra esplorazione di questa disciplina millenaria, ci immergiamo...
Nel silenzioso santuario della mente, dove i pensieri danzano liberamente al ritmo del nulla, si svela l’arte della meditazione. Non è un ascoltare attivo, ma un udire passivo, dove i suoni emergono dal silenzio...
«Il punto di vista della meditazione è che, solo attraverso “l’accettazione della realtà delle cose così come sono”, per quanto spaventose o dolorose esse possano apparire, cambiamento, crescita e guarigione riescono a prodursi. Occorre...
Libertà e Legge: la libertà è definita come la capacità di realizzare la propria legge, come il quarzo che si cristallizza in esagoni seguendo la sua natura. Unità e Armonia: per raggiungere la libertà,...
Momento Presente: il momento attuale è descritto come il miglior insegnante, che ci mostra dove siamo bloccati. Emozioni come Messaggeri: emozioni come delusione, rabbia e paura sono viste in guisa di opportunità per imparare...
La vigilanza, ossia l’attenzione cosciente a tutto ciò che accade nel momento stesso in cui si agisce è la chiave per accedere al variegato universo della consapevolezza. Se si è presenti a se stessi...
Raccogliersi, in silenzio, in un luogo che consenta calma e discernimento. Quindi osservare con opportuno distacco i pensieri che si alternano e avvicendano in un susseguirsi talora finanche caotico. Scacciarli con vigore sarebbe troppo,...
Se volete essere felici, dovete imparare a coltivare emozioni positive e a contrastare quelle negative. Questo è il messaggio del Dalai Lama, il maestro spirituale che ha dedicato la sua vita a diffondere una...
Più che una riflessione si tratta di veri e propri suggerimenti su come meditare. I pensieri sono, di per sé, fenomeni del tutto relativi. Fissarsi su questo o quel contenuto, illudendosi, in tal guisa,...